Ciao a tutti! Marzo sta giungendo al termine, ma questo mese di chiude decisamente in bellezza! Non saprei davvero da dove iniziare! Ce n'è per tutti i gusti! Queste sono le settimane che ci piacciono! La star della settimana è il nuovo libro di Patrick Ness, E l'oceano era il nostro cielo, che ci ha fatto innamorare tutti fin dalla bellissima copertina! La storia sarà all'altezza del suo superbo involucro? Anche il libro di Guido Sgardaroli targato Il Battello a Vapore ha già conquistato la mia wishlist ed è sicuramente tra le uscite che mi ispirano di più. E voi che ne dite? Cosa vi piacerebbe leggere? :)
Titolo: Stella azzurra 
Autore: Mario Lodi           
Editore: DeAgostini               
Prezzo: 9,90 Euro                 
Data d'uscita: 25 Marzo 2019  
In un futuro lontano, gli esseri umani hanno smesso di immaginare, 
giocare, amare. Il mondo si è ingrigito. Tutti dormono. E nel sonno 
obbediscono agli ordini del Grande Capo. Nessuno diserterebbe mai i suoi
 comandi, nessuno tranne U3. Lui è solo un bambino, ma è diverso. Ecco 
perché il giorno della sua prima missione nello Spazio, U3 segue la luce
 di un pianeta che gli sembra una stella azzurra. Qui conosce Laura, una
 ragazzina che vive in una biblioteca fatta di torri altissime, di 
colori, storie, magia. Poi U3 si sveglia dal sonno. Gli adulti gli 
dicono che niente di quanto ha visto nel sogno esiste davvero. Non 
esiste Stella Azzurra, non esiste Laura, non esiste la biblioteca di 
libri volanti. Ma U3 è diverso. Non gli basta obbedire. E adesso che ha 
aperto gli occhi è pronto all'avventura.  
 Titolo: E l'oceano era il nostro cielo
Titolo: E l'oceano era il nostro cielo 
Autore: Patrick Ness           
Editore: Mondadori               
Prezzo: 16 Euro                 
Data d'uscita: 26 Marzo 2019
Con
 gli arpioni legati alla schiena, le orgogliose balene del baccello di 
Bathsheba vivono per la caccia, combattendo nella guerra in corso contro
 il mondo degli uomini. Quando attaccano una nave che dondola sulla 
superficie dell'Abisso, si aspettano di trovare facili prede. Invece 
trovano la scia di un mito, un mostro, forse il diavolo in persona... 
Mentre il loro implacabile capitano guida l'inseguimento, si imbarcano 
in una caccia finale, vendicativa, che cambierà per sempre il mondo di 
balene e uomini.
Titolo: Un intero attimo di beatitudine 
Autore: C.H. Parenti           
Editore: DeA Planeta               
Prezzo: 16 Euro                 
Data d'uscita: 26 Marzo 2019
Arianna Brandi non è certo una ragazza che passa inosservata: capelli 
rossi come il fuoco e occhi pieni di rabbia. La rabbia di chi ha già 
perso tutte le cose che contano davvero: la famiglia, l'innocenza, la 
voglia di credere nel futuro. Infatti, da quando il padre se n'è andato,
 sparito nel nulla senza lasciare traccia, la vita di Arianna non è 
stata più la stessa. Qualcosa si è spezzato, e lei ha cercato rifugio 
nelle compagnie sbagliate, tra alcol, feste e notti infinite. Le cose 
cambiano il giorno in cui Arianna viene bocciata e la madre la costringe
 a lavorare nel bar di un piccolo paese alle porte di Siena. Per Arianna
 quello è l'inferno, l'estate peggiore che possa immaginare. Almeno fino
 al momento in cui incontra Daniel. Lui è tutto ciò che Arianna non è: 
timido, riservato, serio. Se ne sta seduto in un angolo del bar con una 
vecchia macchina fotografica tra le mani, sempre solo. Tra i due l'amore
 scoppia come una scintilla inaspettata, sorprendente. Lui la trascina 
nel suo universo misterioso, lei trova il modo di ricucire i pezzi della
 propria vita. Daniel sembra essersi materializzato dal nulla per 
salvarla, per portarla via sul suo cavallo bianco come un cavaliere 
dall'armatura scintillante. Eppure Arianna non sa che il ragazzo che le 
ha rubato il cuore nasconde un segreto. E che, forse, sarà lei a salvare
 lui. Una storia romantica sull'amore e sulle seconde possibilità. 
Quelle che la vita ci regala, sempre e comunque.

 
Titolo: Spark (Ink #2) 
Autore: Alice Broadway           
Editore: Rizzoli               
Prezzo: 18 Euro                 
Data d'uscita: 26 Marzo 2019
 Immagina di scoprire che tutta la tua vita si basa su una bugia, che non
 sei la persona che credevi di essere. Immagina di dover ricominciare 
tutto da capo, tra coloro che fino a ieri consideravi diversi e che ora 
invece sono la tua gente.Leora ha scoperto di essere una mezzosangue, 
figlia di un Marchiato e di un’Intonsa. La sua accettazione e presa di 
coscienza di questa verità non piace al leader della comunità, il 
sindaco Longsight, che le offre un incarico che non può rifiutare: se 
vuole proteggere le persone che le sono care dovrà unirsi agli Intonsi e
 scoprirne le debolezze. A malincuore Leora accetta, anche nella 
speranza di sapere qualcosa di più sulla sua vera madre. Capisce così 
che le storie della tradizione che conosce fin da bambina lì hanno 
interpretazioni radicalmente diverse, se non opposte, e deve rimettere 
tutto in discussione, accettare che non solo la sua educazione sia stata
 una menzogna, ma che neppure gli Intonsi siano depositari di un’unica 
verità.
Immagina di scoprire che tutta la tua vita si basa su una bugia, che non
 sei la persona che credevi di essere. Immagina di dover ricominciare 
tutto da capo, tra coloro che fino a ieri consideravi diversi e che ora 
invece sono la tua gente.Leora ha scoperto di essere una mezzosangue, 
figlia di un Marchiato e di un’Intonsa. La sua accettazione e presa di 
coscienza di questa verità non piace al leader della comunità, il 
sindaco Longsight, che le offre un incarico che non può rifiutare: se 
vuole proteggere le persone che le sono care dovrà unirsi agli Intonsi e
 scoprirne le debolezze. A malincuore Leora accetta, anche nella 
speranza di sapere qualcosa di più sulla sua vera madre. Capisce così 
che le storie della tradizione che conosce fin da bambina lì hanno 
interpretazioni radicalmente diverse, se non opposte, e deve rimettere 
tutto in discussione, accettare che non solo la sua educazione sia stata
 una menzogna, ma che neppure gli Intonsi siano depositari di un’unica 
verità.  

 
Titolo: Il fenomenale P.T. Heliodore 
Autore: Guido Sgardoli           
Editore: Il Battello a Vapore               
Prezzo: 16 Euro                 
Data d'uscita: 26 Marzo 2019 
La prima volta in cui P.T. Heliodore sentì un animale parlare aveva 
dieci anni e accadde nelle stalle del signor Pettygoofer, in un 
pomeriggio ventoso sul finire dell'ottobre 1834. Il cavallo disse: - 
Perché te ne stai lì con quell'aria imbronciata anziché pulire questo 
lerciume? E P.T. Heliodore non seppe proprio cosa rispondere. In seguito
 gli capitò di sentire parlare dei gufi, uno scarabeo, una biscia 
d'acqua, una vacca blu che stava portando a New York e un cane di nome 
Pinky. P.T. aveva un'immaginazione grande quanto lo Stato del 
Connecticut. E così come gli animali parlavano, suo padre, Mylus 
Heliodore, era un re e il suo regno era Nickel Island. E Alice 
Pettygoofer, l'incantevole ragazza comparsa all'improvviso in un giorno 
di primavera, aveva i capelli verdi, ma non di un verde qualsiasi, no. 
Erano verdi come le punte delle gemme. E volava. Sì, Alice Pettygoofer 
sapeva volare. Lei era la ragazza piuma. 
 Titolo: Neverworld
Titolo: Neverworld 
Autore: Marisha Pessl           
Editore: Mondadori               
Prezzo: 18 Euro                 
Data d'uscita: 26 Marzo 2019  
 Quando Beatrice frequentava il liceo, Jim, Martha, Whitley, Kipling e 
Cannon erano la sua famiglia, i primi veri amici che avesse mai avuto. 
Loro sei erano come un club, una società segreta invidiata da tutti gli 
altri studenti. E per tutti l'improvvisa e misteriosa morte di Jim, il 
più carismatico del gruppo e fidanzato di Bea, era stata un terremoto, 
di quelli che inghiottono la città e spazzano via ogni cosa. Un anno 
dopo, in occasione del compleanno di Whitley, Beatrice torna nella villa
 dove il gruppo era solito trascorrere lunghissime nottate a raccontarsi
 segreti, amori, piani per conquistare il mondo, sperando di trovare 
risposta alla domanda che ancora la tormenta: cosa è successo davvero al
 suo ragazzo? Perché, di questo è certa, i suoi (ormai ex) amici sanno 
molto più di quanto non diano a vedere. La notte corre via veloce, tra 
balli scatenati in un locale del centro, un po' troppi Moscow Mule, 
battute imbarazzanti e silenzi imperscrutabili, fino all'epilogo, un 
incidente d'auto dal quale il gruppo esce apparentemente illeso. Ma una 
volta rientrati alla villa, accade l'impensabile: un uomo misterioso 
bussa alla porta e, candido, annuncia una verità sconvolgente: sono 
tutti morti. O meglio: sono tutti "quasi" morti, incastrati tra la vita e
 la morte, prigionieri in una sorta di limbo, il Neverworld, dove il 
giorno appena vissuto è destinato a ripetersi all'infinito. Solo uno di 
loro potrà scampare a questo incubo e tornare alla vita vera, ma 
dovranno essere loro stessi a decidere chi. Una scelta difficile, 
impossibile. Dopo un primo momento di incredulità, a mano a mano che 
alla negazione si sostituisce la lucida accettazione della realtà, 
inizierà a essere chiaro a tutti che l'unica speranza di scampare a un 
destino tanto crudele è fare fronte comune e aiutarsi l'un l'altro e, 
soprattutto, che la chiave di volta è legata in modo indissolubile alla 
scoperta di cosa è accaduto davvero la notte della scomparsa di Jim.
Quando Beatrice frequentava il liceo, Jim, Martha, Whitley, Kipling e 
Cannon erano la sua famiglia, i primi veri amici che avesse mai avuto. 
Loro sei erano come un club, una società segreta invidiata da tutti gli 
altri studenti. E per tutti l'improvvisa e misteriosa morte di Jim, il 
più carismatico del gruppo e fidanzato di Bea, era stata un terremoto, 
di quelli che inghiottono la città e spazzano via ogni cosa. Un anno 
dopo, in occasione del compleanno di Whitley, Beatrice torna nella villa
 dove il gruppo era solito trascorrere lunghissime nottate a raccontarsi
 segreti, amori, piani per conquistare il mondo, sperando di trovare 
risposta alla domanda che ancora la tormenta: cosa è successo davvero al
 suo ragazzo? Perché, di questo è certa, i suoi (ormai ex) amici sanno 
molto più di quanto non diano a vedere. La notte corre via veloce, tra 
balli scatenati in un locale del centro, un po' troppi Moscow Mule, 
battute imbarazzanti e silenzi imperscrutabili, fino all'epilogo, un 
incidente d'auto dal quale il gruppo esce apparentemente illeso. Ma una 
volta rientrati alla villa, accade l'impensabile: un uomo misterioso 
bussa alla porta e, candido, annuncia una verità sconvolgente: sono 
tutti morti. O meglio: sono tutti "quasi" morti, incastrati tra la vita e
 la morte, prigionieri in una sorta di limbo, il Neverworld, dove il 
giorno appena vissuto è destinato a ripetersi all'infinito. Solo uno di 
loro potrà scampare a questo incubo e tornare alla vita vera, ma 
dovranno essere loro stessi a decidere chi. Una scelta difficile, 
impossibile. Dopo un primo momento di incredulità, a mano a mano che 
alla negazione si sostituisce la lucida accettazione della realtà, 
inizierà a essere chiaro a tutti che l'unica speranza di scampare a un 
destino tanto crudele è fare fronte comune e aiutarsi l'un l'altro e, 
soprattutto, che la chiave di volta è legata in modo indissolubile alla 
scoperta di cosa è accaduto davvero la notte della scomparsa di Jim. 

 
Titolo: Il giardino segreto 
Autore: Frances Hodgson Burnett e Fabio Mancini (illustratore)          
Editore: Il Battello a Vapore               
Prezzo: 10 Euro                 
Data d'uscita: 26 Marzo 2019 
Della stessa collana escono lo stesso giorno anche Il meraviglioso mago di Oz, Il giro del mondo in 80 giorni e Black Beauty 
Mary è appena arrivata dall'India nella brughiera inglese, è senza 
genitori e non conosce nessuno. Non è strano quindi che sia scorbutica e
 imbronciata: si annoia e non ha nulla da fare. È così che, anche se fa 
freddo e minaccia sempre pioggia, Mary comincia a esplorare i giardini 
che circondano la grande casa in cui vive. Fino a quando scopre un muro e
 una piccola porticina, chiusa a chiave...  
 Titolo: L'albero unico (Cronache Magiche #1)
Titolo: L'albero unico (Cronache Magiche #1) 
Autore: David J. Moreno           
Editore: Giunti               
Prezzo: 14 Euro                 
Data d'uscita: 27 Marzo 2019 
Gabe e Nancy, due fratellini di 10 e 11 anni, vanno come ogni primavera 
in campagna dal nonno. Devono stare lì mentre i genitori viaggiano per 
lavoro. Il nonno Angus è sempre stato un po' burbero, ma quest'anno è 
particolarmente severo. Incuriositi dallo strano comportamento del nonno
 e da un misterioso visitatore, i due finiscono nel bosco una notte. Lì 
casualmente inizia per loro un viaggio incredibile, attraverso un mondo 
parallelo, che sta lentamente morendo per colpa di un malvagio 
sortilegio. Per salvarlo conosceranno volpi parlanti, nani guerrieri e 
creature marine, impareranno a lottare e a usare l'intelligenza e il 
cuore. Alla fine del viaggio gli verrà rivelato un grande segreto che li
 riguarda, ma solo dopo aver trovato la radura in cui cresce l'albero 
unico... 
Titolo: Le sette morti di Evelyn Hardcastle 
Autore: Stuart Turton           
Editore: Neri Pozza               
Prezzo: 18 Euro                 
Data d'uscita: 28 Marzo 2019 
 Blackheath House è una 
maestosa residenza di campagna cinta da migliaia di acri di foresta, una
 tenuta enorme che, nelle sue sale dagli stucchi sbrecciati dal tempo, è
 pronta ad accogliere gli invitati al ballo in maschera indetto da Lord 
Peter e Lady Helena Hardcastle. Gli ospiti sono membri dell'alta 
società, ufficiali, banchieri, medici ai quali è ben nota la tenuta 
degli Hardcastle. Diciannove anni prima erano tutti presenti al 
ricevimento in cui un tragico evento - la morte del giovane Thomas 
Hardcastle - ha segnato la storia della famiglia e della loro residenza,
 condannando entrambe a un inesorabile declino. Ora sono accorsi 
attratti dalla singolare circostanza di ritrovarsi di nuovo insieme, 
dalle sorprese promesse da Lord Peter per la serata, dai costumi 
bizzarri da indossare, dai fuochi d'artificio. Alle undici della sera, 
tuttavia, la morte torna a gettare i suoi dadi a Blackheath House. 
Nell'attimo in cui esplodono nell'aria i preannunciati fuochi 
d'artificio, Evelyn, la giovane e bella figlia di Lord Peter e Lady 
Helena, scivola lentamente nell'acqua del laghetto che orna il giardino 
antistante la casa. Morta, per un colpo di pistola al ventre. Un tragico
 decesso che non pone fine alle crudeli sorprese della festa. L'invito 
al ballo si rivela un gioco spietato, una trappola inaspettata per i 
convenuti a Blackheath House e per uno di loro in particolare: Aiden 
Bishop. Evelyn Hardcastle non morirà, infatti, una volta sola. Finché 
Aiden non risolverà il mistero della sua morte, la scena della caduta 
nell'acqua si ripeterà, incessantemente, giorno dopo giorno. E ogni 
volta si concluderà con il fatidico colpo di pistola. La sola via per 
porre fine a questo tragico gioco è identificare l'assassino. Ma, al 
sorgere di ogni nuovo giorno, Aiden si sveglia nel corpo di un ospite 
differente. E qualcuno è determinato a impedirgli di fuggire da 
Blackheath House...
Blackheath House è una 
maestosa residenza di campagna cinta da migliaia di acri di foresta, una
 tenuta enorme che, nelle sue sale dagli stucchi sbrecciati dal tempo, è
 pronta ad accogliere gli invitati al ballo in maschera indetto da Lord 
Peter e Lady Helena Hardcastle. Gli ospiti sono membri dell'alta 
società, ufficiali, banchieri, medici ai quali è ben nota la tenuta 
degli Hardcastle. Diciannove anni prima erano tutti presenti al 
ricevimento in cui un tragico evento - la morte del giovane Thomas 
Hardcastle - ha segnato la storia della famiglia e della loro residenza,
 condannando entrambe a un inesorabile declino. Ora sono accorsi 
attratti dalla singolare circostanza di ritrovarsi di nuovo insieme, 
dalle sorprese promesse da Lord Peter per la serata, dai costumi 
bizzarri da indossare, dai fuochi d'artificio. Alle undici della sera, 
tuttavia, la morte torna a gettare i suoi dadi a Blackheath House. 
Nell'attimo in cui esplodono nell'aria i preannunciati fuochi 
d'artificio, Evelyn, la giovane e bella figlia di Lord Peter e Lady 
Helena, scivola lentamente nell'acqua del laghetto che orna il giardino 
antistante la casa. Morta, per un colpo di pistola al ventre. Un tragico
 decesso che non pone fine alle crudeli sorprese della festa. L'invito 
al ballo si rivela un gioco spietato, una trappola inaspettata per i 
convenuti a Blackheath House e per uno di loro in particolare: Aiden 
Bishop. Evelyn Hardcastle non morirà, infatti, una volta sola. Finché 
Aiden non risolverà il mistero della sua morte, la scena della caduta 
nell'acqua si ripeterà, incessantemente, giorno dopo giorno. E ogni 
volta si concluderà con il fatidico colpo di pistola. La sola via per 
porre fine a questo tragico gioco è identificare l'assassino. Ma, al 
sorgere di ogni nuovo giorno, Aiden si sveglia nel corpo di un ospite 
differente. E qualcuno è determinato a impedirgli di fuggire da 
Blackheath House...
   

 
Titolo: Suicide Club 
Autore: Rachel Heng           
Editore: Nord               
Prezzo: 18,60 Euro                 
Data d'uscita: 30 Marzo 2019 
 Vivremo per sempre. Ma a quale prezzo? Lea ha cento anni e ne dimostra 
meno di quaranta, grazie agli straordinari progressi della medicina, che
 permettono ad alcune persone - selezionate alla nascita - di triplicare
 la durata della vita. Tutto quello che devono fare è attenersi 
scrupolosamente alle regole del benessere. Lea non mangia cibi grassi, 
non beve alcolici, non ascolta musica deprimente, non si allena né 
troppo intensamente né troppo poco. È la candidata ideale per accedere a
 una nuova fase sperimentale di cure, destinata a prolungare l'esistenza
 all'infinito. Un giorno, però, tornando dal lavoro, Lea vede suo padre 
dall'altra parte della strada, un padre con cui non ha rapporti da 
ottantotto anni. Per raggiungerlo, si lancia in mezzo al traffico e per 
poco non viene investita. Quel semplice gesto è la sua rovina: come può 
essere degna dell'immortalità una persona che agisce in modo tanto 
sconsiderato? In un attimo, il suo nome viene depennato dalla lista dei 
prescelti e lei è costretta a frequentare un gruppo di sostegno. Ed è 
qui che entra in contatto con alcuni membri del Suicide Club, un gruppo 
di ribelli che si batte per poter scegliere come e quando morire. E suo 
padre è uno di loro. Dapprima sconcertata, a poco a poco Lea si rende 
conto che questi uomini e queste donne - che mangiano quello che 
vogliono, vanno a concerti clandestini, praticano sport estremi - hanno 
accumulato più esperienze in un anno di quante non ne abbia provate lei 
in una vita intera. D'un tratto, la prospettiva di vivere un'eternità di
 rinunce non è più così allettante. Ma ben presto si renderà conto che 
tutto ha un prezzo, e quello per la libertà potrebbe essere troppo 
alto...
Vivremo per sempre. Ma a quale prezzo? Lea ha cento anni e ne dimostra 
meno di quaranta, grazie agli straordinari progressi della medicina, che
 permettono ad alcune persone - selezionate alla nascita - di triplicare
 la durata della vita. Tutto quello che devono fare è attenersi 
scrupolosamente alle regole del benessere. Lea non mangia cibi grassi, 
non beve alcolici, non ascolta musica deprimente, non si allena né 
troppo intensamente né troppo poco. È la candidata ideale per accedere a
 una nuova fase sperimentale di cure, destinata a prolungare l'esistenza
 all'infinito. Un giorno, però, tornando dal lavoro, Lea vede suo padre 
dall'altra parte della strada, un padre con cui non ha rapporti da 
ottantotto anni. Per raggiungerlo, si lancia in mezzo al traffico e per 
poco non viene investita. Quel semplice gesto è la sua rovina: come può 
essere degna dell'immortalità una persona che agisce in modo tanto 
sconsiderato? In un attimo, il suo nome viene depennato dalla lista dei 
prescelti e lei è costretta a frequentare un gruppo di sostegno. Ed è 
qui che entra in contatto con alcuni membri del Suicide Club, un gruppo 
di ribelli che si batte per poter scegliere come e quando morire. E suo 
padre è uno di loro. Dapprima sconcertata, a poco a poco Lea si rende 
conto che questi uomini e queste donne - che mangiano quello che 
vogliono, vanno a concerti clandestini, praticano sport estremi - hanno 
accumulato più esperienze in un anno di quante non ne abbia provate lei 
in una vita intera. D'un tratto, la prospettiva di vivere un'eternità di
 rinunce non è più così allettante. Ma ben presto si renderà conto che 
tutto ha un prezzo, e quello per la libertà potrebbe essere troppo 
alto...