Benvenuti in questo specialissimo Review Party dedicato a Winter di Marissa Meyer, capitolo conclusivo delle Cronache Lunari! Non perdetevi le nostre recensioni, mi raccomando! É sempre interessante vedere come tante lettrici con gusti diversi vedano un libro. Soprattutto se quel libro è una perla come Winter! La lettrice sulle nuvole - Questione di libri - Le mie ossessioni librose - Devilishly Stylish - Viaggiatrice Pigra - La Cercatrice di Storie - Libri al Caffè - Il tempo dei libri - Chronicles of a bookhaolic - Le passioni di Brully - Bookspedia - Bookitipy - The Mad Otter

Cronache Lunari #4
Mondadori (2017) | 660 pagine | 20 Euro
La principessa Winter è amatissima dai suoi sudditi. É dolce, cordiale e gentile con tutti, e in più è bellissima. Una bellezza che non è creata dal fascino lunare, una bellezza che non è intaccata dalle cicatrici che solcano il suo viso. Una bellezza che supera di gran lunga quella della regina Levana, la sua matrigna. Winter ha tenuto per anni la testa bassa, sopportando le angherie di quella donna, invidiosa e assetata di potere, ma quando le giunge la notizia che la sua amata cugina Selene potrebbe essere viva il suo cuore si riempie di speranza. Deve trovarla e aiutarla a mettere in piedi la rivoluzione che finalmente detronizzerà Levana. Mentre fervono i preparativi per il matrimonio del secolo, quello tra la regina e l'imperatore Kaito, Cinder e i suoi alleati cercano di convincere il popolo ad insorgere, settore dopo settore. Solo insieme possono essere forti abbastanza da sfuggire al suo controllo mentale...
Recensione
Quando un libro ti piace davvero tanto, ma tanto sul serio, pensi e ripensi a come iniziare la recensione perché sia all'altezza. Spesso è più complicato parlare di un libro che ti è tanto piaciuto, piuttosto che di uno che hai bocciato. Cancelli, ricominci, cancelli ancora e per un attimo ti senti una scimmia analfabeta e sei quasi tentata di tirare fuori il libro di grammatica delle elementari per ripartire dalle basi. Ma la verità è che quando hai tra le mani un libro come Winter, una serie come Cronache Lunari, qualsiasi cosa tu dica non sarà mai all'altezza. Però posso trasmettervi il mio completo e totale amore, il mio supporto, il mio entusiasmo, la mia ammirazione. Insieme ad Harry Potter e Percy Jackson, Cronache Lunari è diventata una delle mie serie del cuore. Una pietra miliare della mia esperienza da lettrice. Se mi chiedete 'Mi suggerisci una bella serie?' è la prima che mi viene alla mente. Se si parla di retelling o fantasy, infilo la serie nel discorso e cerco di convincere i miei interlocutori a leggerla. Vedo riferimenti ovunque, racconto aneddoti a chiunque mi capiti a tiro, fangirlo sulle coppie. Ne parlo continuamente, tanto che perfino mia sorella ormai ha imparato a conoscere i personaggi lol Insomma, per me Cronache Lunari è davvero speciale.
Dopo tre volumi assolutamente perfetti, da cinque stelline, la serie si conclude con un ultimo capitolo talmente bello che dovrei cambiare il mio metodo di valutazione o aggiungere una stella. Non c'è niente di questo libro che mi abbia deluso. Niente, neanche una virgola fuori posto.
Dopo tre volumi assolutamente perfetti, da cinque stelline, la serie si conclude con un ultimo capitolo talmente bello che dovrei cambiare il mio metodo di valutazione o aggiungere una stella. Non c'è niente di questo libro che mi abbia deluso. Niente, neanche una virgola fuori posto.
L'unica critica che posso fare riguarda la traduzione italiana, che non ho trovato particolarmente brillante. Avendo letto il libro in inglese in passato, mi sono resa conto che alcune delle mie citazioni preferite sono state rese piuttosto male. Certo, è stato mantenuto il significato, ma si è persa tutta la poesia. Ci sono talmente tanti modi di tradurre una frase e giocare con le parole, che questo non dovrebbe succedere. Cosa ancora più grave, alcune frasi sono proprio sbagliate/tagliate e ci sono delle discordanze con la traduzione dei libri precedenti. Per esempio il dono dei lunari, il 'glamour', che fino a ora era stato tradotto come 'fascino', è diventato 'magnetismo', termine mai apparso nei precedenti libri. Mi è dispiaciuto molto, proprio perché tengo così tanto alla serie. Di solito faccio meno caso a questo genere di cose, ma qui non ho potuto evitarlo. Sorvolando tristemente su questo problema, torniamo a parlare del libro.