Logo-blog-6

venerdì 14 maggio 2021

LIBRI PER RAGAZZI | Novità in libreria 3/16 maggio

Benvenuti al solito appuntamento di I libri sono un antidoto alla tristezza con i libri per ragazzi in uscita questa settimana. Anzi, stavolta due settimane, dal 3 al 16 maggio . Il 2021 procede bene, almeno in libreria, con una selezione ricca e varia di titoli per tutti i gusti. Per quanto mi riguarda, è finito TUTTO in wishlist. Come al solito voglio leggere più libri di quelli che può permettersi il mio portafoglio... Quali sono quelli che vi ispirano di più? Fatemelo sapere nei commenti ;) 

Questa settimana voglio leggere...

Copertina Nessundove di Neil Gaiman
Nessundove di Neil Gaiman, Chris Riddell (illustratore)
Mondadori | 15 Euro
4 Maggio 2021
 
Richard Mayhew è un giovane uomo d'affari londinese, una persona di buon cuore e dalla vita prevedibile che si districa quotidianamente tra i capricci dell'ambiziosa fidanzata Jessica e le pretese del suo capo. Ma tutto cambia quando, per strada, si imbatte in una ragazza ferita e decide di aiutarla portandola a casa con sé. Un atto di gentilezza, che lo catapulterà in un mondo fantasmagorico di cui mai avrebbe sognato l'esistenza. Perché sotto le affollate strade di Londra si cela una città parallela popolata di mostri e di santi, di assassini e di angeli, cavalieri in armatura e pallide fanciulle vestite di velluto: le persone che sono precipitate nelle fenditure del mondo. Ora Richard è uno di loro, e deve imparare a cavarsela in quell'universo di ombre e fantasmi che gli appare insieme stranamente familiare e assolutamente bizzarro. Un insolito destino lo attende laggiù...
 
Copertina Il diario di Paola Zannoner
Il ritratto di Paola Zannoner
Giunti | 17 Euro
5 Maggio 2021

La storia inizia con un piccolo mistero: un ragazzo fissa un ritratto come ne fosse ipnotizzato. Siamo nella Galleria Palatina del Museo di Palazzo Pitti a Firenze, e il quadro è "La Velata" di Raffaello Sanzio, un dipinto affascinante, capolavoro rinascimentale. Incuriositi e un po' allarmati, i custodi decidono di intervenire e chi va a parlare con il misterioso visitatore è Silvia, giovanissima custode assunta da circa un anno, con il compito di occuparsi del pubblico di studenti... Un romanzo che sarà fonte di ispirazione e riflessione per i nostri ragazzi. Uno sguardo profondo e attento al grande valore della cultura e della memoria in un mondo sempre più tecnologico. 

Copertina di Il diario di un'inguaribile F.R.A.N.A. di Jen Carney
Il diario di un'inguaribile F.R.A.N.A. di Jen Carney
Garzanti | 13 Euro
6 Maggio 2021
 
A dieci anni, Fiona Rose Anna Newton Abbot è certa di una cosa: odia la scuola. Sopravvivere alle verifiche è un’impresa per lei che detesta i dettati e ne combina una più del diavolo. Non è un caso che i compagni la soprannominino «frana» per quel suo modo di fare tutto al contrario e di mangiare i biscotti separando la frolla dal ripieno. Per fortuna che c’è Cindy, la sua migliore amica, l’unica che la capisca davvero. Ma ora, nella sua classe, è arrivata una nuova compagna. Si chiama Peggy Porter ed è quanto di più sgradevole esista su questo pianeta. Ha voti altissimi e un fascino francese con cui la stravaganza fantasiosa di Fiona non può competere. Cosa ancora peggiore, ha in mente un piano diabolico: rubarle Cindy! Assolutamente inaccettabile. E Fiona è pronta a tutto per impedire che la nuova arrivata le soffi la migliore amica da sotto il naso. Perché già la vita a scuola non è proprio rose e fiori, se poi dovesse affrontarla senza la gioia dell’amicizia più importante, sarebbe una vera e propria catastrofe.

Copertina Il primo voto di Matilde di Fulvia Degl'Innocenti
Il primo voto di Matilde di Fulvia Degl'Innocenti
Settenove | 15 Euro
6 Maggio 2021

Nella campagna toscana del 1945 la guerra è appena finita. Restano i ricordi dei bombardamenti e della fame ma c’è tanta voglia di ricominciare. Matilde ha venti anni e ha interrotto presto gli studi ma la sua voglia di crescere non si è placata. Vuole imparare, capire e discutere dei temi più importanti: la politica, il diritto di voto universale, la libertà delle donne, il diritto di contribuire insieme, uomini e donne, alla rinascita del Paese. Quando nel 1946 le donne sono chiamate a votare per la prima volta, le strade si riempiono di entusiasmo e si festeggia il primo suffragio universale. Dalle città e dalle campagne tutte accorrono alle urne ma Matilde può solo gioire e attendere. Servirà ancora qualche mese di riflessioni e dibattiti per arrivare alla maggior età e potersi presentare al seggio nel momento più solenne: il referendum tra monarchia e repubblica del 2 giugno 1946. Quando, finalmente, anche lei potrà esprimere il suo voto. 

Copertina Volovia di Antonio Ferrara
Volovia  di Antonio Ferrara
Einaudi | 11 Euro
11 Maggio 2021

Saverio è un ragazzo napoletano. A scuola va male, i compagni lo chiamano «scemo», non ha amici né interessi. A sedici anni decide di smettere di studiare, per lavorare con il padre, che fa il becchino. E quando il padre, durante uno scontro a fuoco, viene ucciso da una pallottola vagante, Saverio rileva la sua attività. Comincia, da solo, a dare sepoltura ai morti di Napoli, a conoscerne le storie, a volte misteriose, a volte comiche, a volte inquietanti. Spesso si domanda dove lo possa portare quella vita, cosa mai possa riservargli il futuro. Finché, improvvisa e imprevedibile, arriva Zara, un raggio luminoso in un'esistenza scandita dalla morte. Sarà, per Saverio, l'occasione per riscattare la propria vita e trovare una libertà che sembrava impensabile?

Copertina A pari merito di Lia Celi
A pari merito di Lia Celi
Einaudi | 10 Euro
11 Maggio 2021

Un libro per ragazzi e ragazze dagli 11 anni, per aprire gli occhi su vecchi pregiudizi e disparità di genere. Una storia che racconta ai giovani lettori la lotta per l'uguaglianza, il femminismo, l'emancipazione e l'integrazione. Fulvio e Zoe sono giovanissimi attori ingaggiati nel cast di Uguaglianza a tempo di walzer, una fiction televisiva ispirata alle lotte delle suffragette, le attiviste che nel primo Novecento si batterono per il voto alle donne. Leggendo il copione e provando le loro scene, il timido Fulvio e la pugnace Zoe scoprono un capitolo di storia che a scuola non si studia mai: il femminismo, l'unica rivoluzione non violenta (e riuscita) del Novecento, grazie alla quale metà dell'umanità ha ottenuto diritti negati da sempre e oggi dati per scontati. Ma i due ragazzi cominciano anche ad aprire gli occhi su vecchi pregiudizi e disparità di genere che ancora resistono ai nostri giorni, perfino nella troupe di Uguaglianza, dove le donne, compresa la celebre attrice protagonista, guadagnano e contano meno degli uomini. Tra finzione e realtà, i due giovani attori capiscono che il finale dell'epopea femminista non è la supremazia di un genere sull'altro, ma la libertà e la dignità di entrambi. Un lieto fine non irraggiungibile, se ragazze e ragazzi svegli e consapevoli come Fulvio e Zoe impareranno a scriverlo insieme.
 
Copertina di I mostri di Rookhaven di Padraig Kenny
I mostri di Rookhaven di Padraig Kenny
I mostri di Rookhaven #1
EL | 15 Euro
11 Maggio 2021

Mirabelle ha sempre saputo di essere un mostro. Quando la barriera magica che protegge la sua strana famiglia e la separa dal mondo degli umani si lacera e due ragazzi orfani scoprono per caso Rookhaven, Mirabelle capisce che oltre i confini del suo mondo si celano opportunità straordinarie. La crepa nella barriera, però, attira anche qualcosa di molto pericoloso, e quando il male inizia a braccare Mirabelle e la sua famiglia, diventa presto chiaro che i veri mostri non sono necessariamente quelli che dei mostri hanno l'aspetto.

Copertina Chiedi ai sogni di fare rumore di Alessandro Q. Ferrari
Chiedi ai sogni di fare rumore di Alessandro Q. Ferrari
Mondadori | 16 Euro
11 Maggio 2021

Arianna ha solo sedici anni, ma ha già molto da cui scappare: il ricordo martellante della notte del 13 dicembre, la Notte di Aida, che ha stravolto la sua vita per sempre, una donna con un soprabito giallo che la insegue nei suoi incubi, una voce crudele che parla incessantemente nella sua testa, tingendole di nero i pensieri. Per questo, cercando di lasciarsi tutto alle spalle, una mattina di giugno sale su un treno che dalla provincia romana la porterà a Milano. Qui Arianna scoprirà che ha un solo modo per non farsi inghiottire dal passato e salvarsi: comunicare con gli altri. Scrivere a Cosmo - l'unico al mondo che sembra capirla -, conoscere Béla, un sorprendente rider che le aprirà le porte di una Milano alternativa e colorata, ascoltare la storia di Manar, fuggita da una guerra: è solo così che Arianna troverà il coraggio di far parlare i propri sogni.

Copertina Ragazzi selvaggi di Luca Azzolini
Ragazzi selvaggi di Luca Azzolini
DeA | 14,90 Euro
11 Maggio 2021 
 
Luca fa il conto alla rovescia: con la terza media si chiudono tre anni d’inferno. Non vede l’ora, ormai è questione di settimane. Anche Mattia fa il conto alla rovescia: aspetta il giorno in cui le sue stupide erre non suoneranno più così stupide e riuscirà a dichiararsi a Clara, l’attaccante più tosta della squadra di calcio. E poi ci sono Massimo, Lorenzo, Alberto. Loro sono quelli che camminano in gruppo e in gruppo trascinano i ragazzi grassi sotto le docce gelide. Anche loro però fanno il conto alla rovescia: contano i giorni che li separano dallo scherzo di fine anno, quell’evento che li farà passare alla storia e farà ricordare i loro nomi tra le mura della scuola media. E così, mentre Luca conta e sembra svanire, e Mattia conta e pare sbocciare, loro, i ragazzi, selvaggi, continuano a montare lo scherzo. Non sono mostri, non vogliono fare del male. Ma più il rischio è alto più l’adrenalina sale, e più sale più è facile sbagliare. E qualche volta, un singolo errore può trasformare lo scherzo in un gioco mortale.

Copertina di The Block di Ben Oliver
The Block  di Ben Oliver
The Loop #2
Rizzoli | 18 Euro
11 Maggio 2021

La rivolta è stata sconfitta, ma forse per gli umani c'è ancora una speranza, e si chiama Luka Kane. Dopo essere sfuggito dal Loop e aver guidato la ribellione contro Happy, Luka Kane è stato ricatturato e rinchiuso nel Blocco, dove i detenuti sono sottoposti a vere e proprie torture per raccogliere la loro energia vitale e alimentare l'intelligenza artificiale che domina il mondo. Quando Luka ha ormai perso ogni speranza e rinuncia a distinguere la realtà dalle fantasie somministrategli da Happy, i suoi amici riescono finalmente a liberarlo. Un vero capo sa quando è il momento di sacrificarsi. Ma la guerra può avere un costo altissimo, e quando tutto sembra perduto toccherà a Luka fare scelte terribili e sacrificare quanto ha di più caro, compreso se stesso, per tentare di smascherare i piani di Happy e svelare il suo terribile segreto.

Copertina di Oltre le stelle più lontane di Amalia Ercoli Finzi e Elvina Finzi
Oltre le stelle più lontane di Amalia Ercoli Finzi e Elvina Finzi
Mondadori | 16 Euro
11 Maggio 2021

"Da piccola immaginavo di tracciare delle linee tra una stella e l'altra; sognavo di lanciare lo sguardo al di là dei cieli conosciuti, di andare a caccia di comete..." "Caro diario, da grande voglio essere un ingegnere, come papà, e stare nella stanza dei bottoni, da dove si comanda il mondo." A intrecciarsi sono due voci, quelle di madre e figlia, che, alternandosi, raccontano la storia di una famiglia a partire dagli anni del dopoguerra, in cui erano ancora molte le cose "poco adatte alle ragazze" e tante le donne che stavano ferme, aspettando che qualcuno le salvasse. In quello scenario, una bambina minuta e caparbia, spinta da un'inarrestabile curiosità, decide di dedicare la sua vita allo studio dell'Universo. Il suo esempio diventa un faro da seguire per la figlia Elvina che, in epoca diversa, con metodo e passione, ne percorre le orme nel campo delle scienze. La storia intima e appassionante di Amalia Ercoli Finzi, la Signora delle comete. Una storia tutta al femminile, un invito a seguire il proprio intuito e a brillare come le stelle più luminose.

Copertina di L'ultimo umano sulla terra di Lee Bacon
L'ultimo umano sulla terra di Lee Bacon
Mondadori |  17 Euro
11 Maggio 2021

Sono passati trent'anni da quando i robot hanno eliminato gli esseri umani: senza di loro non ci sono più inquinamento, sprechi, conflitti. L'ordine sulla Terra è stato ristabilito, ogni cosa funziona in modo efficiente e regolare. Tutto fino al giorno in cui il robot XR_935 si trova di fronte a quello che i suoi sistemi riconoscono come un paradosso: una giovane umana di nome Emma. Le certezze del robot si incrinano, eppure qualcosa lo spinge ad aiutarla. Emma infatti deve intraprendere un pericoloso viaggio per raggiungere un punto su una mappa lasciatale dai suoi genitori e il robot accetta di accompagnarla per tentare di salvarle la vita. Ma come faranno a sopravvivere in un mondo in cui non esistono segreti e dove le regole non vengono mai violate? E cosa scopriranno alla fine del loro viaggio?

Copertina di Cose da fare prima di compiere 16 anni di Annalisa Strada
Cose da fare prima di compiere 16 anni di Annalisa Strada
Fabbri Editore | 12 Euro
11 Maggio 2021

Ti stai avvicinando ai sedici anni? Per il momento sono lontani, ma li scorgi all'orizzonte e non vedi l'ora di arrivarci? Inizi a scalpitare, vorresti essere più indipendente ma ancora non puoi? Hai desideri ben precisi che vuoi realizzare per conto tuo? Be', hai ragione da vendere. Infatti ti trovi a un passo dall'essere a tutti gli effetti una giovane persona adulta e la vita si spalanca davanti a te, piena di possibilità. Se vuoi sapere come affrontare gli ultimi metri che ti separano dal traguardo dei fatidici sedici anni, hai trovato il libro che fa per te. Dentro ci sono tutti i consigli per metterti in gioco e per goderti al massimo la grande e irripetibile avventura che quest'età rappresenta. Come sulle montagne russe, affronterai salite impervie, arriverai all'attimo di sospensione della vetta e ti precipiterai in vertiginose discese che regalano enormi spinte. Partiamo?

Copertina di Ghosting di Alessandro Perissinotto e Fabrizio Fulio Bragoni
Ghosting di Alessandro Perissinotto e Fabrizio Fulio Bragoni
Giunti | 14 Euro
11 Maggio 2021

Michela sta finendo il liceo scientifico, Khaled è al secondo anno di ingegneria. E stanno insieme da un po' di tempo, con tutto ciò che c'è di magnifico in una storia d'amore che nasce. E anche con tutto quello che ancora è difficile in una coppia che unisce persone di culture diverse: non dovrebbe essere complicato, ma lo è. Poi, un giorno, all'improvviso, Khaled sparisce: niente più messaggi, niente più telefonate. Michela pensa che, forse, per lasciarla avrebbe potuto trovare un modo più elegante, avrebbe potuto non fare “ghosting”. Già, “ghosting”. È una parola nuova, viene dall'inglese “ghost”, fantasma e indica proprio l'atto di rendersi invisibili come fantasmi...

Copertina di La maschera di No di Camille Monceaux
La maschera di No di Camille Monceaux
Le cronache dell'acero e del ciliegio #1
L'Ippocampo | 15,90 Euro
13 Maggio 2021

Le cronache dell’acero e del ciliegio formano una tetralogia ambientata nel Giappone del XVII secolo. Seguiamo due eroi, Ichirō, giovane samurai dal favoloso destino, e la misteriosa Hiinahime, una sconosciuta che si nasconde dietro una maschera nō. Nei primi due volumi l’io narrante è Ichirō, negli altri due toccherà all’eroina Hiinahime raccontare la vicenda. Il primo tomo, intitolato La maschera nō, ripercorre la vita di Ichirō dall’infanzia all’adolescenza. Abbandonato, Ichirō viene cresciuto come un figlio da un ignoto samurai che gli insegna la via della spada. Il ragazzo vivrà un’esistenza solitaria tra le montagne, nel cuore di una natura selvaggia e al ritmo delle stagioni, tra momenti di beatitudine e spensieratezza e un apprendistato che richiede costanza e coraggio. Ma in una tragica notte, la vita di Ichirō viene sconvolta dall’attacco di loschi samurai. Il destino lo porterà allora a Edo (l’antica Tokyo), dove inizierà a esibirsi nei teatri kabuki; lì stringerà le prime amicizie e incontrerà Hiinahime, la sconosciuta con la maschera Nō.

Copertina di Osso di Michele Serra
Osso di Michele Serra
Feltrinelli | 16 Euro
13 Maggio 2021

Questa storia inizia con un cane. Anzi, con un cane e un uomo. Il cane è magro, denutrito, spunta all'improvviso come un'apparizione e ha fame, molta fame. L'uomo è un vecchio, è stanco e vive immerso nella solitudine in una casa al confine tra il mondo degli uomini e quello degli animali. Insieme a loro c'è il bosco. Pieno di luci, ombre e cose nascoste. Assomiglia ai sogni, a quello che abbiamo dentro ma a cui non sappiamo dare un nome. Il cane appare e scompare davanti alla casa, proprio come un sogno, mentre il vecchio vorrebbe avvicinarlo, nutrirlo, prendersi cura di lui. Comincia col dargli un nome: Osso, che gli suggerisce la nipote. Poi si mette ad aspettare, con una ciotola di cibo appoggiata sul prato. E così, lentamente, i due si studiano, si conoscono. O forse il loro incontro è avvenuto migliaia di anni fa... quando gli uomini cacciavano e vivevano nelle capanne, con la nascita della straordinaria alleanza tra l'uomo e il lupo, tra gli esseri umani e la natura. Avrete sicuramente accarezzato un cane, nella vostra vita. Prima di voi, infinite volte la mano di un essere umano si è posata su un cane. Ci sembra il più banale dei gesti. Non lo è. Se avrete la pazienza di leggere questa storia, proverò a spiegarvi perché.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver letto il mio post ❤
Lascia un commento se ti va!

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK