Ciao a tutti! Maggio finisce, giugno inizia, l'estate si avvicina e arrivano una marea di bellissimi libri in libreria! Questa è proprio una delle grandi settimane che aspettavo con ansia! La settimana in cui finalmente arriva Diabolic! In cui finalmente potremmo leggere l'acclamato Paper Princess! E non parliamo poi di Nerve! E' questo è solo l'inizio! Giugno promette di farci davvero felici! Cosa è finito sulle vostre wishlist? :)
Titolo: Diabolic (The Diabolic #1)
Autore: S.J. Kincaid
Editore: Mondadori
Prezzo: 19,90 Euro
Data d'uscita: 30 Maggio 2017
Trama: Un diabolic non conosce la pietà. Un diabolic è potente. Un diabolic ha
un solo compito: proteggere la persona per la quale è stato creato. E
per farlo è disposto a tutto. Per Nemesis questa persona è Sidonia,
unica erede del senatore von Impyrean, noto in tutta la galassia per i
suoi contrasti con l'Imperatore. Anche se sono cresciute insieme, l'una
accanto all'altra, il loro non è un rapporto tra pari. Nemesis, se
necessario, darebbe la vita per Sidonia. E non esiterebbe a eliminare
chiunque ne mettesse in pericolo la sicurezza. Sidonia, infatti, è tutto
il suo universo. Senza di lei, la diabolic non avrebbe ragione di
esistere. Perciò quando l'Imperatore della galassia, uomo crudele e
assetato di potere, convoca Sidonia a corte con l'intento di prenderla
in ostaggio e colpire così il padre ribelle, a Nemesis non resta che una
soluzione per proteggerla: sostituirsi a lei e partire alla volta del
palazzo imperiale. Una volta lì, mentre l'incombere della ribellione
inizia a far tremare l'Impero, Nemesis si ritrova catapultata in un
mondo di individui ambigui e corrotti, e scopre così in sé un'umanità
ben più profonda di quella trovata tra i cosiddetti esseri umani. Ciò
che ancora non sa è che proprio questa potrebbe essere la chiave per
salvare se stessa e forse anche l'Impero...
Titolo: Paper Princess (The Royals #1)
Autore: Erin Watt
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 14,90 Euro
Data d'uscita: 30 Maggio 2017
Trama: A diciassette anni, Ella Harper ha già imparato a sbrigarsela da sola.
Sempre in fuga, dalle difficoltà economiche e dagli uomini sbagliati di
sua madre, si è districata tra mille lavori per riuscire a far quadrare i
conti, studiare e costruirsi un futuro migliore. Finché, un giorno,
nella sua vita compare un certo Callum Royal. Distinto ma deciso, nel
suo costoso abito di sartoria, dice di essere il migliore amico del
padre, che lei non ha mai conosciuto, nonché il suo tutore legale. In
quanto tale, sarà lui d'ora in poi a sostenere le spese per il suo
mantenimento e la sua istruzione, a patto che Ella accetti di vivere con
lui e i suoi cinque figli. Ella sa che il sogno che Callum Royal sta
cercando di venderle è sottile come carta. Ed è diffidente e furiosa. Ma
ancora di più lo sono i fratelli Royal. Easton, Gideon, Sawyer,
Sebastian e... Reed. Magnetici e pericolosi, non mancano di farla
sentire un'intrusa: lei non appartiene, e non apparterrà mai, alla loro
famiglia. E a nulla valgono i tentativi pacificatori di Callum. Ella
però non è certo il tipo che si lascia intimorire, e le scintille a casa
Royal non tardano ad arrivare. Soprattutto dopo un bacio rubato, che
innescherà un'inarrestabile spirale di rabbia, gelosia e desiderio. Per
non scottarsi, Ella dovrà imparare presto le regole del gioco...

Titolo: Lisbeth e il Giardino dei Fiori Incantati (Lisbeth #2)
Autore: Mavis Miller
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90 Euro
Data d'uscita: 30 Maggio 2017
Trama: In una luminosa mattina di fine estate, una carovana di carrozze lascia
la Città d'Oro per imboccare le stradine sterrate delle Terre Selvagge.
Per la prima volta dopo tanti anni, Lucenti e Non-Lucenti convivono
serenamente, e nel villaggio di Birkesnow li attende una grande festa in
onore della nuova regina e della pace ritrovata. Ma non è tutto oro ciò
che luccica. E Lisbeth lo sa bene. Il secondo anno alla scuola
Wheldrake si preannuncia complicato, con una nuova terribile
professoressa di ginnastica e una nuova compagna di stanza ancora più...
terribile. Poi c'è André, il suo migliore amico, che da quando è
diventato principe sembra non avere più tempo per lei. E come se non
bastasse, Shila Connemara, la sua insegnante preferita, è partita senza
salutare nessuno e ora sembra sparita nel nulla. Cosa può esserle
successo? Lisbeth è pronta a tutto pur di scoprirlo. Inizia così a
indagare, e la sua indagine la porterà dai corridoi polverosi della
scuola fino al luogo più incantato di tutti: un misterioso giardino
pieno di fiori dai poteri straordinari... E sarà proprio qui che Lisbeth
scoprirà una verità sorprendente e capirà che la storia della Città
d'Oro e quella delle Terre Selvagge sono più intrecciate di quanto
sembri. Proprio come la sua vita e quella di André.

Titolo: Prima che sia domani
Autore: Clare Swatman
Editore: Mondadori
Prezzo: 18 Euro
Data d'uscita: 30 Maggio 2017
Trama: Trovi la tua anima gemella... Alcune persone non si accorgono di essere
in presenza dell'amore della loro vita neanche quando se lo ritrovano
proprio davanti agli occhi. Per Ed e Zoe è stato così: si sono
incontrati il primo giorno di università, hanno condiviso anni
bellissimi come coinquilini nello stesso appartamento, si sono
innamorati... Si sono persi di vista... Poi le loro strade si sono
incrociate più volte ma, per motivi sempre diversi, sembrava che non
fosse mai il momento giusto. Solo anni più tardi, dopo che entrambi si
sono lasciati alle spalle varie esperienze, il loro amore è finalmente
sbocciato... ... e poi succede qualcosa di inimmaginabile. Un giorno,
mentre stava andando al lavoro in bicicletta, Ed viene coinvolto in un
incidente. Zoe è letteralmente incapace di reagire a un evento così
tragico, non riesce a trovare una maniera per sopravvivere. Non è pronta
a lasciare andare i ricordi. Come può dimenticare tutti i momenti
felici, dal loro primo bacio a tutta una vita costruita insieme? Ma,
soprattutto, Zoe è tormentata dalla consapevolezza che ci sono delle
cose che avrebbe assolutamente dovuto dire a Ed... Ma forse non è troppo
tardi...

Titolo: Nerve
Autore: Jeanne Ryan
Editore: Newton Compton
Prezzo: 9,90 Euro
Data d'uscita: 1 Giugno 2017
Trama: Quando Vee viene selezionata come concorrente per il gioco in diretta
online Nerve, scopre che il gioco la conosce. Gli organizzatori l'hanno
attratta e convinta a partecipare con premi allettanti e con la promessa
di fare coppia con il ragazzo perfetto, il brillante e sensuale Ian. In
un primo momento Nerve si rivela incredibilmente divertente: i fan di
Vee e Ian tifano per loro e li spingono ad alzare la posta con imprese
sempre più rischiose. Ma il gioco ha una svolta poco chiara quando i
partecipanti vengono indirizzati verso una località segreta con altri
cinque giocatori per il round del Grand Prize. Improvvisamente stanno
giocando il tutto per tutto e in palio c'è la loro vita. Fino a che
punto il sangue freddo di Vee la sosterrà per andare avanti?
Titolo: La perfezione non è di questo mondo
Autore: Daniela Mattalia
Editore: Feltrinelli
Prezzo: 15 Euro
Data d'uscita: 1 Giugno 2017
Trama: Torino, tra le Molinette e il Valentino. Adriano, professore
ottantaduenne che ha appena perso la moglie, ha un segreto di cui si
vergogna un po’: da quando la sua compagna non c’è più, continua a
rivederla tra le corsie delle Molinette, anche se sa che non può essere
vero. O forse sì? A soccorrerlo dal dubbio di essere sull’orlo della
pazzia intervengono uno stravagante tassista, certo che sia più che
normale che i morti continuino ad abitare accanto ai loro cari, e altre
tre persone, che incrociano la sua strada. Gemma, libraia trentenne che
nel fine settimana fa la volontaria al Filo d’Argento, un call center
per anziani. Olga, un’arzilla zitella settantaseienne ricoverata con una
gamba rotta. E Fausto, un giovane grafico precario fidanzato a una
ragazza della Torino bene e padrone di Archibald, un bracco che ha il
vizio di darsi alla macchia proprio nel parco dove fa jogging Gemma. Le
vite di questi quattro personaggi si intrecciano, come in una danza,
tra il parco e l’ospedale, dove si aggirano altre due inafferrabili
presenze. Perché chi l’ha detto che morendo si deve per forza andare
nell’aldilà, in un paradiso perfetto, algido e lontano? Non è forse più
consolante – e infinitamente più divertente – immaginare di poter
restare nell’aldiqua, invisibili a tutti tranne a chi ci vorrà vedere,
fantasmi della porta accanto con tutte le nostre stupende imperfezioni?
Titolo: Il gioco del quattro (Absence #1)
Autore: Chiara Panzuti
Editore: Fazi
Prezzo: 15 Euro
Data d'uscita: 1 Giugno 2017
Trama: Viviamo anche attraverso i ricordi degli altri. Lo sa bene Faith, che a
sedici anni deve affrontare l'ennesimo trasloco insieme alla madre, in
dolce attesa della sorellina. Ecco un ricordo che la ragazza custodirà
per sempre. Ma cosa accadrebbe se, da un giorno all'altro, quel ricordo
non esistesse più? E cosa accadrebbe se fosse Faith a sparire dai
ricordi della madre? La sua vita si trasforma in un incubo quando,
all'improvviso, si rende conto di essere diventata invisibile. Nessuno
riesce più a vederla, né si ricorda di lei. Non c'è spiegazione a quello
che le è accaduto, solo totale smarrimento. Eppure Faith non è
invisibile a tutti. Un uomo vestito di nero detta le regole di un gioco
insidioso, dove l'unico indizio che conta è nascosto all'interno di un
biglietto: 0°13'07''S78°30'35''W, le coordinate per tornare a vedere.
Insieme a Jared, Scott e Christabel - come lei scomparsi dal mondo - la
ragazza verrà coinvolta in un viaggio alla ricerca della propria
identità, dove altri partecipanti faranno le loro mosse per sbarrarle la
strada. Una corsa contro il tempo che da Londra passerà per San
Francisco de Quito, in Ecuador, per poi toccare la punta più estrema del
Cile, e ancora oltre, verso i confini del mondo. Primo volume della
trilogia di Absence, Il gioco dei quattro porta alla luce la battaglia
interiore più difficile dei nostri giorni: definire chi siamo in una
società troppo distratta per accorgersi degli individui che la
compongono. Cosa resterebbe della nostra esistenza, se il mondo non
fosse più in grado di vederci? Quanto saremmo disposti a lottare, per
affermare la nostra identità? Un libro intenso e profondo; una sfida
moderna per ridefinire noi stessi. Una storia per essere visti. E per
tornare a vedere.