
Autore: Kiera Cass
Editore: HarperCollins
Pagine: 323
Prezzo: 6,99 £
Anno: 2013

Sono una di quelle che ha apprezzato moltissimo il primo capitolo di questa serie, nonostante le tante critiche negative. Speravo che questo volume fosse ancora migliore, che facesse cambiare idea a tutti, ma purtroppo mi ha un decisamente deluso. Ma andiamo con ordine. Avevamo lasciato America al palazzo reale, con la Selezione ridotta a sole sei ragazze e il suo cuore diviso tra il principe Maxon e il suo ex ragazzo Aspen, giunto al palazzo come guardia. America è molto confusa e la sua scelta è influenzata anche dal fatto che non crede di riuscire ad essere una buona principessa. I suoi sentimenti sono molto altalenanti ed entrambi i pretendenti le danno tempo per riflettere e decidere. Intanto le ragazze dell'Elite vengono messe alla prova: prima devono organizzare, divise in gruppi, una degna accoglienza per le delegazioni in visita dalla Germania e dall'Italia, e in seguito devono elaborare un progetto filantropico che renda la vita migliore ai cittadini più bisognosi. Nel frattempo gli attacchi dei ribelli si fanno più frequenti e più violenti, anche se non è ancora ben chiaro quale sia il loro obbiettivo, capiamo che tra le caste c'è molto malcontento. America riuscirà alla fine a fare una scelta? Sarà in grado di essere una vera principessa? Questo libro ha lati negativi e lati positivi. Mi sono piaciute le prove che hanno dovuto affrontare le ragazze, perchè hanno dovuto collaborare tra loro e grazie a questo avvicinamento sono emersi nuovi aspetti delle loro personalità. Ho trovato molto commovente e romantico il segreto di Marlee, finalmente uscito allo scoperto, anche se purtroppo nel peggiore dei modi. Ho apprezzato il fatto che attraverso il diario di Gregory Illéa abbiamo scoperto qualcosa in più sulla nascita del Paese. Ho adorato il romanticismo che si respira tra le pagine di questo libro, con alcune scene molto dolci tra America e i suoi due pretendenti. Mi è piaciuto anche il fatto che alcuni personaggi che nel primo libro erano più marginali stavolta abbiano avuto più spazio, come Kriss, che si è rivelata sincera e onesta, ma anche molto decisa e battagliera, o come il Re, che invece si è dimostrato duro e crudele, il peggiore di tutti, soprattutto per alcune rivelazioni che riguardano il suo rapporto con Maxon. Ho rivalutato un po' sia Aspen, che in questo secondo capitolo viene messo in una luce migliore, che Maxon, che al contrario rivela alcuni lati oscuri. Se nel primo libro avevo dato il mio amore al secondo, ora ho qualche dubbio, ma la prima impressione è quella che conta, quindi continuo a preferirlo ad Aspen. Per quanto riguarda la protagonista, il difetto peggiore del libro è proprio lei. Mi ha infastidito il suo cambiare continuamente idea. Appena Maxon si allontana un po', lei si getta a capofitto tra le braccia di Aspen, e viceversa. Capisco che sia confusa, ma ho trovato il suo comportamento davvero sconveniente e poco corretto nei confronti di due ragazzi che l'amano profondamente. Come si chiama quel genere di ragazza che salta con nonchalance da un ragazzo all'altro? Uhm non fatemelo dire! Nella prima parte del libro America non fa altro che piangere. Piange e si lamenta, si lamenta e piange. Piagnucola che non potrebbe essere mai una brava principessa, perchè non è abbastanza bella, perchè non è abbastanza altruista, e poi forse Maxon non è l'uomo per lei. E poi piagnucola che Aspen sarebbe una scelta sicura, visto che ora è una guardia e quindi appartiene ad una casta superiore, non avrebbero più i problemi di prima. E i due con grande pazienza le danno modo di prendersi spazio per pensare, per riflettere e lei invece corre dall'altro piangendo. Insomma se avessi avuto il libro cartaceo invece che l'ebook, l'avrei gettato fuori dalla finestra. Fortunatamente nella seconda parte migliora, rivelandosi coraggiosa e attenta ai veri bisogni del popolo, mettendo a rischio la sua stessa presenza a palazzo, pronta a sacrificarsi. Se America non mi avesse irritato così tanto nella prima parte, di sicuro il libro mi sarebbe piaciuto molto di più e posso solo sperare che l'America che vediamo alla fine sarà quella che ci accompagnerà anche nel terzo volume. Nonostante questo secondo capitolo mi sia piaciuto decisamente meno rispetto al primo, continuo a pensare che questa serie abbia buone potenzialità e ripongo grandi speranze sull'ultimo capitolo per un finale col botto. Valutazione: ♥♥ Così così
Sapevo che se avessi sposato Aspen o chiunque altro, nessuno mi avrebbe mai più fatto sentire in questo modo in tutta la mia vita. Non era il fatto che rendessi il suo mondo migliore.
Ma che io fossi il suo mondo.
Ma che io fossi il suo mondo.
Non vedo l'ora di leggerlo! :D
RispondiEliminaSperiamo che arrivi presto in italia :)
EliminaRecensione molto interessante! ^_^ Ho il primo in lista d'attesa: spero non mi deluda!
RispondiEliminaLe recensioni sono molto contrastanti, ma a me è piaciuto :) Come sempre è questioni di gusti xD
EliminaHo quasi paura che possa piacermi ancora meno del primo xD
RispondiEliminaNon ti resta che leggerlo per scoprirlo ahah xD
Elimina>.< uffaaaa anche io lo voglio leggere *__* sono tra quelle poche persone che come te hanno apprezzato il primo.... ma perchè ci fanno aspettare così tanto per la pubblicazione in italiano???!!! >////////<
RispondiEliminaCi fanno stare in ansia ç_ç Io l'ho ricevuto dalla casa editrice in inglese, e ne ho approfittato perchè ero troppo troppo curiosa ** Ora però voglio il terzo v_v
EliminaSai quando esce il libro in italia? Mi hai incuriosita un sacco, voglio sapere il segreto di Marlee!
RispondiEliminaSi parla di gennaio :D
Elimina