Ciao a tutti! Come va questo lunedi quasi primaverile ma decisamente freddo? State ingozzando i vostri papà di cioccolatini? Oggi vi propongo le uscite della settimana, con un piccolo annuncio! Da un po' di tempo sto pensando a che direzione dare al mio blog e quello che vorrei è dedicarmi di più ai libri per ragazzi e bambini. Non sarà qualcosa di esclusivo, continuerò a sentirmi libera di parlare di tutto ciò che leggo, ma vorrei "specializzarmi" e diventare un punto di riferimento per gli amanti di questo genere di libri. Per cui d'ora in poi vedrete molti più young adult e middle grade, fino anche ai libri per bambini, di case editrici piccole e grandi! Spero che vi farà piacere! Inauguro questo buono proposito con una carrellata di novità tutte dedicate ai ragazzi! C'è qualcosa che vi ispira? :)
Titolo: Capriole sotto il temporale
Autore: Katherine Rundell
Editore: Rizzoli
Prezzo: 15 Euro
Data d'uscita: 20 Marzo 2018
Wilhelmina ha una vita libera e felice in Zimbabwe. Con il suo cavallo
Shumba e il migliore amico Simon percorre spesso l'immensa distesa del
bush. Non va a scuola, mangia con le mani e in tasca ha sempre una
fionda. La sua vita cambia all'improvviso quando è costretta a
trasferirsi nella fredda Inghilterra: un mondo ostile, dove Will è
soltanto una selvaggia da addomesticare. Ma è possibile cambiare se
questo significa tradire sé stessi e le proprie radici?
Titolo: La scatola di bottoni di Gwendy
Autore: Stephen King e Richard Chizmar
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 17,90 Euro
Data d'uscita: 20 Marzo 2018
Gwendy Peterson ha dodici anni e vive a Castle Rock, una cittadina
piccola e timorata di Dio. È cicciottella e per questo vittima del bullo
della scuola, che è riuscito a farla prendere in giro da metà dei
compagni. Per sfuggire alla persecuzione, Gwendy corre tutte le mattine
sulla Scala del Suicidio (un promontorio sopraelevato che prende il nome
da un tragico evento avvenuto anni prima), a costo di arrivare in cima
senza fiato. Ha un piano per l'estate: correre tanto da diventare così
magra che l'odioso stronzetto non le darà più fastidio. Un giorno,
mentre boccheggia per riprendere il respiro, Gwendy è sorpresa da una
presenza inaspettata: un singolare uomo in nero. Alto, gli occhi
azzurri, un lungo pastrano che fa a pugni con la temperatura canicolare,
l'uomo si presenta educatamente: è Mr. Farris, e la osserva da un
pezzo. Come tutti i bambini, Gwendy si è sentita mille volte dire di non
dare confidenza agli sconosciuti, ma questo sembra davvero speciale,
dolce e convincente. E ha un regalo per lei, che è una ragazza tanto
coscienziosa e responsabile. Una scatola, la sua scatola. Un
bell'oggetto di mogano antico e solido, coperto da una serie di bottoni
colorati. Che cosa ottenere premendoli dipende solo da Gwendy. Nel bene e
nel male.

Titolo: Otherworld (Otherworld #1)
Autore: Jason Segel e Kirsten Miller
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90 Euro
Data d'uscita: 20 Marzo 2018
Il futuro è alle porte per Simon e per altri 1999 fortunati: la
Compagnia del multimiliardario Milo Yolkin li ha selezionati per testare
l'ultimissima versione di Otherworld, il gioco di ruolo online più
famoso del secolo. Perché dentro Otherworld puoi essere ciò che vuoi. Un
uomo, un dio, un mostro. In Otherworld non esistono regole, non
esistono conseguenze. Niente di più emozionante per un nerd pieno di
soldi come Simon. Niente che non abbia già fatto. Ma stavolta qualcosa
di diverso c'è. Perché Otherworld è l'ultima opportunità che gli rimane
per incontrare la sua migliore amica Kat. Un misterioso incidente la
costringe infatti in un letto d'ospedale, completamente catatonica e
incapace di reagire agli stimoli esterni. Chi l'ha ridotta così? E come
mai la Compagnia è interessata a una semplice ragazza come lei, tanto da
inserirla nel programma sperimentale che connette la sua mente a una
delle realtà virtuali di Otherworld? Simon non crede alle coincidenze e
sa che la Compagnia non lascia nulla al caso... non ha dubbi che Kat sia
in pericolo, e pur di salvarla è pronto a tutto. Pronto anche ad
avventurarsi in Otherworld, forse per l'ultima volta, e giocare fino
alla fine la partita più importante di sempre: quella per ritrovare Kat.

Titolo: La bugia che salvò il mondo
Autore: Nicoletta Bortolotti
Editore: Einaudi
Prezzo: 11 Euro
Data d'uscita: 20 Marzo 2018
Roma, ottobre 1938. Amos e Cloe sono migliori amici da tutta la vita,
anche se non potrebbero essere più diversi l'uno dall'altra: tanto è
composto, bravo a scuola e sincero lui, quanto è disordinata, pigra e
bugiarda lei. Amos è figlio di un professore ebreo, Cloe di un maestro
fascista. Giocano lungo le rive del Tevere, all'ombra dell'Isola
Tiberina, dove l'ospedale Fatebenefratelli diventa nelle loro
fantasticherie un Castello inespugnabile su cui regna un Re buono,
l'eroe dei deboli: il primario Giovanni Borromeo. Ben presto però Amos e
Cloe verranno separati da nuovi e impensabili eventi: le leggi
razziali, la guerra, la povertà, la fame, le bombe e la paura. Ma quando
dall'alto arriva l'ordine di deportare gli ebrei, le loro strade
tornano a incrociarsi, e proprio per merito di quel Re buono che a Roma
tutti rispettano. Con un'astuta bugia, il dottor Borromeo riuscirà a
mettere in salvo dai nazisti numerosi ebrei, restituendo anche ad Amos e
Cloe la speranza.

Titolo: Il drago non mi fa paura
Autore: Natale Perego
Editore: Einaudi
Prezzo: 11 Euro
Data d'uscita: 20 Marzo 2018
Giorgio vive con la madre in un quartiere di periferia. È un ragazzo
solitario che trascorre il tempo libero disegnando. Il disegno è la sua
grande passione. Un pomeriggio assiste, senza volerlo, a una scena che
lo impressiona molto: due uomini maltrattano e rinchiudono tre ragazzini
in una baracca dietro al palazzo in cui abita. Col passare dei giorni
Giorgio scopre che questi bambini vengono tenuti prigionieri e costretti
all'accattonaggio. È una situazione che gli ricorda il dipinto di Paolo
Uccello, San Giorgio e il drago: la schiavitù dei tre ragazzini è il
drago che lui deve affrontare e sconfiggere. Ma il drago è un avversario
temibile è pericoloso: ha zanne, artigli, sputa fuoco. È molto più
grande di lui. È implacabile. E Giorgio ha solo undici anni...
Titolo: Il tempo dei maghi (The Wizards of Once #1)
Autore: Cressida Cowell
Editore: Rizzoli
Prezzo: 17,50 Euro
Data d'uscita: 20 Marzo 2018
In un'epoca molto lontana, I Guerrieri decisero di estirpare dal mondo
la magia, sterminando prima le Streghe, depositarie della Magia Nera, e
poi giurando guerra al Maghi e a tutte le altre creature di Magia Buona.
I due fronti vivono ora separati nelle loro roccaforti, ma lo scontro
prosegue senza esclusione dl colpi.Xar, 12 anni, è figlio dl Ecanzo, re
dei Maghi, ma a differenza del fratello maggiore Looter, non mostra
ancora di possedere poteri, però ha molto coraggio. Seguito da un gruppo
di creature fatate, entra nella foresta proibita a caccia di una Strega
che, convinto, si nasconde lì dentro. Ma il piano dl cattura non
funziona e la trappola che prepara imprigiona Invece Wish, sua coetanea,
figlia della Regina dei Guerrieri, goffa e pasticciona, proprio come
lui.
Titolo: Io e Fata Mammetta (Fairy Mom and Me #1)
Autore: Sophie Kinsella
Editore: Mondadori
Prezzo: 12,90 Euro
Data d'uscita: 20 Marzo 2018
Ella è una bambina speciale. Nessuno lo sa perché è un segreto, neppure i
suoi migliori amici Tom e Lenka, ma da grande diventerà una vera fata,
proprio come la sua mamma! Certo, magari non proprio uguale a lei...
Fata Mammetta infatti è un po' pasticciona e spesso nei suoi incantesimi
qualcosa va storto... Per fortuna può contare su Ella, l'Aiutante Fata
migliore che si possa immaginare, capace di risolvere i guai più
incredibili con la giusta formula magica, un sorriso e tanta fantasia.
Titolo: Il robot selvatico
Autore: Peter Brown
Editore: Salani
Prezzo: 13,90 Euro
Data d'uscita: 22 Marzo 2018
Rozzum unit 7134 è un robot femmina programmata per sopravvivere in
qualsiasi condizione. Un giorno si sveglia su un'isola dopo il naufragio
della nave su cui viaggiava. Con estrema fatica e determinazione, Razz
impara il linguaggio degli animali e adotta una piccola paperella
rimasta orfana con cui instaurerà un profondissimo legame. Proprio
quando tutto sembra procedere bene, la Reco, la società che ha costruito
Rozz, torna sull'isola minacciando di disattivarla a causa di un mal
funzionamento. Grazie all'aiuto di Brightbill, il suo figlio papera,
Rozz si salva dall'attacco ma decide in ultimo di assecondare il suo
destino di robot e di lasciare l'isola con una navicella spaziale, forte
adesso di tutti i ricordi acquisiti e dell'amore della sua papera, ben
decisa un giorno a tornare nell'isola.
Mi ispira molto quello della Rundell, ma anche "Il tempo dei maghi".
RispondiEliminaBellissime le copertine dei libri Einaudi.