Ciao a tutti! So che l lunedì è sempre un trauma, per questo vengo anche questa settimana in vostro soccorso, con tante buone notizie che vi rallegreranno di certo la giornata. Allungare la wishlist e pensare allo shopping è un metodo efficace per migliorare l'umore! In questi giorni escono diversi libri interessanti e devo confessare che vorrei leggerli tutti (a parte quello di Dan Brown, che mi ha proprio stancato) ma quelli che più di tutti hanno attirato la mia attenzione sono il nuovo libro di Matteo Bussola, che sarà di certo adorabile come il precedente, e lo sci-fi targato De Agostini. E voi? Cosa vi piacerebbe leggere? :)

Autore: Matteo Bussola
Editore: Einaudi
Prezzo: 13 Euro
Data d'uscita: 3 Ottobre 2017
Trama: Quando abbiamo smesso di fidarci degli insegnanti, e abbiamo iniziato a
vivere al posto dei nostri figli? Essere genitori, a volte, significa
fare un passo indietro. Matteo Bussola ha tre figlie, le accompagna a
scuola, le segue nei compiti, parla con gli altri genitori e partecipa
pure alle chat di classe su WhatsApp. Insomma, sulla scuola ha un
osservatorio privilegiato. E quindi può testimoniare che, davanti a un
brutto voto, spesso i genitori si sentono messi in discussione, e per
tutta risposta negano l'autorità degli insegnanti. Cosí decide di
scrivere a sé stesso, e agli altri genitori, per provare a riflettere
sui sensi di colpa e le paure che si nascondono dietro la mancanza di
fiducia nella scuola. Un libro di storie – le sue, ma anche quelle delle
madri e dei padri che frequenta, di sua mamma ex insegnante, degli
amici docenti – che parla del nostro tempo, e dei nostri figli. Di come
spesso, senza accorgercene, ci sovrapponiamo a loro per evitare che
inciampino. Ma non c'è crescita senza crisi, e solo facendoci da parte,
pur pronti a raccoglierli se cadono, possiamo aiutarli a diventare
adulti. Dal primo giorno di scuola, in cui mamme, papà, nonni e fratelli
accompagnano in massa i bambini fino in classe scattando foto a
raffica, neanche fossero a un concerto degli Stones, alle
raccomandazioni per la mensa, ché la stagionatura del Parmigiano, si sa,
dev'essere almeno 38 mesi; dai pidocchi, che ogni anno proliferano
sulle teste degli alunni generando ansie e sospetti, al kit di
sopravvivenza per la gita, che prevede praticamente tutto tranne un gps
satellitare. Matteo Bussola fa un ritratto divertito e serissimo della
scuola di oggi, confrontandola con quella di quand'era piccolo lui. E si
domanda perché abbiamo smesso di considerarla un luogo in cui imparare
il rispetto per noi stessi e per gli altri. Con il tono caldo e intimo
che è ormai la sua inconfondibile cifra, lo sguardo attento a ogni
storia che incontra, parte dalla sua esperienza per scrivere una lettera
a tutti noi, arrivando al cuore della nostra paura. Quella di «lasciar
andare i nostri figli nel mondo, permettere che compiano i loro passi
senza di noi».
Titolo: Il giglio d'oro
Autore: Laura Facchi
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90 Euro
Data d'uscita: 3 Ottobre 2017
Autore: Laura Facchi
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90 Euro
Data d'uscita: 3 Ottobre 2017
Trama: In un angolo remoto dello spazio, esiste un pianeta quasi identico al
nostro chiamato Lundea. Per un misterioso legame d'energia, ogni volta
che sulla Terra nasce un individuo, ne nasce uno anche a Lundea, e
quando uno di questi muore, muore anche il suo doppio. Solo pochissimi
lundeani sono immuni a questo meccanismo e si chiamano Gigli d'oro. Sono
esseri speciali, dotati di un'intelligenza prodigiosa, riconoscibili
per una macchia dorata a forma di giglio sulla pelle. Come Astrid.
Astrid che è approdata sulla Terra quando era ancora in fasce. Astrid
che ora ha sedici anni, una vita normalissima e nessun sospetto sulle
sue vere origini. Almeno fino al giorno in cui è costretta a compiere
una scelta che potrebbe rimpiangere per il resto dei suoi giorni.
Titolo: Origin (Robert Langdon #5)
Autore: Dan Brown
Editore: Mondadori
Prezzo: 25 Euro
Data d'uscita: 3 Ottobre 2017
Autore: Dan Brown
Editore: Mondadori
Prezzo: 25 Euro
Data d'uscita: 3 Ottobre 2017


Autore: Kit De Waal
Editore: Piemme
Prezzo: 18,50 Euro
Data d'uscita: 3 Ottobre 2017

Titolo: Il tuo anno perfetto inizia qui
Autore: Charlotte Lucas
Editore: Garzanti
Prezzo: 17,60 Euro
Data d'uscita: 5 Ottobre 2017
Autore: Charlotte Lucas
Editore: Garzanti
Prezzo: 17,60 Euro
Data d'uscita: 5 Ottobre 2017

Titolo: C'è chi dice di volerti bene
Autore: Sara Gazzini
Editore: HarperCollins
Prezzo: 16,90 Euro
Data d'uscita: 5 Ottobre 2017
Autore: Sara Gazzini
Editore: HarperCollins
Prezzo: 16,90 Euro
Data d'uscita: 5 Ottobre 2017
Trama: È scesa la sera su un giovedì di ottobre qualunque. In un seminterrato
di Firenze si sente il rumore dei passi di otto paia di gambe femminili.
Non sono lì per caso. Sono le "Innamorate Anonime". Dipendenti da una
spunta blu di Whatsapp, da un like di Facebook, da quella maledetta
suoneria di un cellulare sempre muto. Ognuna di loro soffre per un amore
sbagliato, mancato, rimpianto, mai vissuto. Ognuna di loro ha bisogno
di guarire dal mal d'amore. Chi non ha mai desiderato qualcuno che
avesse tutte le risposte giuste alle domande su una relazione amorosa?
Che sapesse leggere tra le righe di una battuta ammiccante, come farsi
desiderare, rispondere a tono a un messaggio ambiguo. Che sapesse quando
è giusto crederci. E quando invece è meglio scappare a gambe levate
senza voltarsi indietro. Caterina, Sveva, Giulia, Bianca e le altre quel
qualcuno l'hanno trovato. È la massima esperta nel settore. Una laurea
in psicologia, un master negli Stati Uniti, una sfilza di conferenze
tutte sold out. La loro dottoressa è una love coach e per lei l'amore
(ma anche un SMS) non ha segreti. Per questo ha istituito i giovedì di
terapia di gruppo per le sue Innamorate anonime: per salvarle, per
riportare la razionalità nei loro cuori infranti, per insegnare loro lo
spirito di autoconservazione. Detto anche semplice buon senso. Ma è
davvero possibile imparare l'amore dalle teorie? Le otto donne (più una)
hanno un'intera notte davanti per scoprirlo. E per scoprire la verità
su sé stesse e anche sulla dottoressa...
"Il mio nome è Leon" ha una trama interessante e anche "Origin" mi attira :)
RispondiElimina