Ciao a tutti! Oggi è la Giornata Mondiale del Gatto e io da brava gattara ho deciso di dedicare un post ai più bei libri gattosi che ho letto *w* Commoventi storie vere, favole senza tempo, esilaranti anedotti e un pizzico di fantasy, ne trovate per tutti i gusti! I gatti sono sempre irresistibili :) 
«Li guardiamo e basta» 
ripete Helen a Sam, suo figlio, per la centesima volta dal mattino. Lei e
 suo marito non sono tipi da gatto. Il fatto che stiano andando a 
vederne una cucciolata non vuol dire niente. Ma il ritornello si inceppa
 di fronte al colpo di fulmine tra il bambino e quel batuffolo di pelo 
nero: tra due mesi Cleo arriverà a casa loro. Pochi giorni dopo, però, 
tutto va in frantumi. Mentre si lancia a soccorrere un uccellino ferito,
 Sam viene investito da un’auto sotto gli occhi del fratellino Rob. La 
famiglia si cristallizza su quell’istante. Dopo, nulla più conta, 
figurarsi una gattina che doveva essere il regalo di compleanno di Sam. 
Quel gatto viene da un altro mondo, un mondo che non esiste più, e non 
ha senso che resti. Helen sta per rimandarla indietro, ma è proprio 
allora che lo vede. Vede suo figlio Rob sorridere, per la prima volta 
dal giorno dell’incidente.E se Cleo fosse un dono lasciato da Sam?Con il
 passo vacillante, il pelo gonfio, la coda a radar e un caratterino di 
tutto rispetto, nel giro di poche ore Cleo trasforma la casa in un 
territorio di caccia, dispensando guai, tenerezza e buonumore a non 
finire. E a colpi di fusa lenisce a poco a poco le ferite. La sua 
saggezza antica protegge per anni tutta la famiglia, accompagnandola nei
 molti cambiamenti che la aspettano. Perché da vera gatta sciamana sa 
che anche dietro l’angolo più buio può brillare la felicità.
Quando Doreen Tovey e 
suo marito Charles si decidono a prendere il loro primo gatto, una 
piccola siamese, è soprattutto per via dei topi che infestano il loro 
cottage. Ma Sugieh non è un gatto; è uno spirito d'acciaio avvolto in 
morbidissimo pelo, una primadonna, l'Imperatrice dei Felini, una regina 
che in un battibaleno stabilisce il suo regno sotto gli occhi 
esterrefatti dei coniugi Tovey. E quando la bellissima Sugieh decide di 
diventare mamma, un'invasione di scatenati e adorabili cuccioli, tra i 
quali i formidabili Sheba e Solomon, sta per sconvolgere ulteriormente 
la tranquillità...
Dopo essere capitata in
 una macchia di petrolio nelle acque del mare del Nord, la gabbiana 
Kengah atterra in fin di vita sul balcone del gatto Zorba, al quale 
strappa tre promesse solenni: di non mangiare l’uovo che lei sta per 
deporre, di averne cura e di insegnare a volare al piccolo che nascerà. 
Così, alla morte di Kengah, Zorba cova l’uovo e, quando si schiude, 
accoglie la neonata gabbianella nella buffa e affiatata comunità felina 
del porto di Amburgo. Ma come può un gatto insegnare a volare? Per 
mantenere la terza promessa, Zorba dovrà ricorrere all’aiuto di tutti, 
anche a quello di un uomo.
Quando James Bowen 
trova davanti alla porta del suo alloggio popolare un gatto rosso, 
ranicchiato in un angolo, impaurito e malato, non immagina quanto la sua
 vita stia per cambiare. James, ventisette anni, un passato di alcol e 
droga, non ha un lavoro né una famiglia su cui contare. Vive alla 
giornata per le strade di Londra, e raccoglie qualche spicciolo suonando
 la chitarra davanti a Covent Garden e nelle stazioni della 
metropolitana. L'ultima cosa di cui ha bisogno è un animale domestico. 
Eppure non resiste a quella palla di pelo, che subito battezza Bob. Pian
 piano James riesce a farlo guarire, e a quel punto lascia il gatto 
libero di andare per la sua strada, convinto di non rivederlo più. Ma 
Bob è di tutt'altro avviso: per nulla al mondo intende separarsi dal suo
 nuovo amico e lo segue ovunque. Instancabile. Finché a James non rimane
 che arrendersi. è l'inizio di una meravigliosa amicizia e di una serie 
di singolari, divertenti e a volte pericolose avventure che 
trasformeranno la vita di entrambi, rimarginando lentamente le ferite 
del passato, anche quelle più profonde.
Una volta ogni nove 
vite può succedere qualcosa di straordinario... L'ultima cosa che vuole 
Gwen Cooper è un altro gatto, visto che ne ha già due. Per non parlare 
del suo lavoro più che precario e del fidanzato che l'ha lasciata col 
cuore a pezzi. Ma un giorno il veterinario la chiama per raccontarle la 
storia di un micino di due settimane cieco e abbandonato. E amore a 
prima vista. Tutti quanti la mettono in guardia sul fatto che Omero non 
le può dare le stesse soddisfazioni degli altri gatti, perché sarà 
senz'altro meno giocherellone e indipendente. Ma il micio, in cui 
nessuno crede, diventa ben presto una forza della natura, un minuscolo 
scavezzacollo dal cuore grande e dall'entusiasmo contagioso, capace di 
conquistare l'amicizia di tutti gli esseri umani che incrociano il suo 
cammino. Omero scala agilmente librerie alte due metri e spicca salti 
incredibili per acchiappare al volo le mosche. Sopravvive per giorni 
intrappolato in un appartamento vicino alle Torri Gemelle dopo l'11 
settembre, e salva addirittura la vita alla sua padrona, spaventando un 
intruso penetrato in casa durante la notte. Ma è soprattutto grazie alla
 sua incrollabile fedeltà, all'infinita capacità di amare e 
all'inesauribile gioia di vivere che trasforma giorno dopo giorno 
l'esistenza di Gwen, insegnandole che cosa significa affrontare gli 
ostacoli con ottimismo e aprire il proprio cuore agli altri.
Aldwyn è un gatto 
randagio che vive alla giornata nella terra di Vastia. Mentre sta 
scappando dalle grinfie di un accalappiagatti, finisce in un negozio che
 vende famigli, animali con poteri magici che da sempre accompagnano 
maghi e streghe nelle loro avventure. Ma Aldwyn non sa nulla di magia: 
lui sa solo rubare il pesce, dormire sui tetti e fuggire da cani e 
pescivendoli infuriati. Eppure, tra tanti altri animali, il maghetto 
Jack sceglie proprio lui e lo conduce a Stone Runlet, dove il potente 
mago Kalstaff guida una famosa scuola di stregoneria. Tra i suoi 
apprendisti ci sono anche Marianne e Dalton, con i loro famigli: una 
rana pasticciona, Gilbert, che dovrebbe avere la capacità di predire il 
futuro ma in realtà pensa solo a catturare mosche, e una ghiandaia blu, 
Skylar, saccente e altezzosa. Ma il mago non avrà il tempo di insegnare 
ai suoi allievi tutto ciò che sa. Tre stelle che danzano in cielo 
annunciano infatti che un'antica profezia sta per compiersi. Tutta 
Vastia è in pericolo e solo tre giovani eroi potranno salvarla. E quando
 i maghi verranno rapiti, toccherà ai tre famigli partire per 
un'incredibile avventura, affrontando orrobestie furiose, streghe 
cannibali, occhi volanti e tutti i pericoli che la magia nera può 
scagliare sul loro cammino...
In una gelida mattina d'inverno, Vicki, la direttrice della biblioteca 
di Spencer, nell'lowa, trova un gattino semicongelato nella cassetta di 
restituzione dei libri e decide di prendersi cura di lui. Fin dal primo 
momento, Dewey - così viene battezzato il micio - conquista il cuore 
della donna e di tutti coloro che incontra con i suoi modi affettuosi e 
la sua contagiosa simpatia. Per diciannove anni sarà l'inquilino più 
amato, coccolato e apprezzato della biblioteca. E, alla fine, riuscirà a
 compiere un vero miracolo: rendere migliori le persone. 
 Come capire se il tuo gatto sta cercando di ucciderti di Matthew Inman
Come capire se il tuo gatto sta cercando di ucciderti di Matthew Inman
Se il tuo divano non è altro che una grossa lima per le unghie e se in 
casa tua il pelo di gatto ha preso il posto dei tappeti, questo è il 
libro che fa per te. Infatti nessuno meglio di Matthew Inman, creatore 
del sito The Oatmeal, sa raccontare l'assurdità quotidiana della 
convivenza uomo-felino. Dopo anni di attenta osservazione, Inman è 
riuscito a svelare i più grandi misteri dell'universo gattesco, 
scoprendo il lato oscuro del tuo adorabile micetto. Tu non lo sai, ma 
dietro quegli occhioni si nasconde una fredda macchina sterminatrice. 
Non ci credi? Pensi che il tuo gatto sia diverso? Allora chiediti perché
 passa tutte quelle ore a fissarti. Non ti sta adorando in silenzio, sta
 studiando il momento migliore per colpirti. Credi che lasciarti un 
uccellino morto nelle pantofole sia una dimostrazione d'affetto? Se non 
fossi ubriaco d'amore, capiresti che si tratta di un avvertimento: 
continua a comprare croccantini di seconda scelta e farai una brutta 
fine. Se hai avuto la pessima idea di far entrare uno di questi killer a
 quattro zampe nella tua vita, Come capire se il tuo gatto sta cercando 
di ucciderti è il tuo manuale di sopravvivenza a fumetti. Dimentica 
tutte le fesserie tipo "e vissero felini e contenti". Prima di scegliere
 un gatto per amico faresti meglio a stipulare un'assicurazione sulla 
vita. E ricorda: la casa è sua. Tu sei solo lo sguattero che paga 
l'affitto.
Quando l'autrice vede aggirarsi in cortile un gatto randagio, l'ultima 
cosa che vuole è allargare la famiglia. È già occupata a tempo pieno con
 il figlio George, un bambino che non fa amicizia con nessuno e non 
sorride mai, incapace di comunicare con il mondo. Per lui ogni minimo 
cambiamento significa un totale sconvolgimento delle sue abitudini. 
Eppure George non sembra spaventato dal piccolo intruso bianco e nero: 
al contrario, non appena lo vede, il suo sguardo si illumina, e in men 
che non si dica i due fanno amicizia. È il miracolo nel quale la sua 
mamma ha sempre sperato: grazie a Ben, Julia riesce finalmente a 
comunicare con il figlio e George sembra ritrovare la gioia di vivere, 
gioca e inventa storie sulle loro avventure insieme. Ma un brutto 
giorno, inspiegabilmente, Ben scompare, e il mondo crolla di nuovo per 
George e sua madre. Disposta a tutto pur di ritrovare il gatto, Julia 
inizia così una forsennata ricerca nel suo quartiere e in tutti quelli 
vicini, chiedendo aiuto a chiunque. Ovunque. Sui siti web che si 
occupano di animali scomparsi, pubblicando annunci sui giornali, 
distribuendo volantini, guidando per chilometri a ogni minima 
segnalazione. Tanto che anche Internet e la stampa nazionale cominciano a
 interessarsi a questa storia, e attorno a George e Julia si crea una 
vera e propria catena di solidarietà. Finché, con il Natale ormai alle 
porte, arriva una telefonata inattesa, che aprirà finalmente uno 
spiraglio di speranza...
Un saluto da alcuni dei miei gattini! Miao *w* 
Portate a casa un gattino, non ve ne pentirete! *w*
 











 
Ciao, bel post, anch'io adoro i felini! Se ti interessa dare un'occhiata al mio post sulla giornata mondiale del gatto, ti lascio il mio link http://langolodiariel.blogspot.it/2016/02/17-febbraio-giornata-mondiale-del-gatto.html
RispondiEliminaGrazie per essere passata ^_^
EliminaUddiuuuuuuu!!! ma anche i tuoi sono stupendiiii ^_^ fighissima poi la copertina di Roba da Gatti ahahah fa troppo ridere...sono esseri così meravigliosi e speciali e solo chi è gattaro come noi li sa apprezzare veramente ;-)
RispondiEliminaEssere gattaro è uno stile di vita ahah xD Dovrei dedicare tutta una sezione della mia libreria a questi libri, ormai non so resistere :3
Eliminache bel post e che titoli carini, da tenere presente
RispondiEliminaLi consiglio tutti :3 Io li ho amati!
Eliminabel post :)
RispondiEliminaOramai compro la versione cartacea solo per i libri "gattari" visto che non ho più posto
Se ti interessa puoi leggere anche il grande Miao, è bellissimo
(io lo sto leggendo proprio ora)
Se posso dare un consiglio,Omero gatto nero è il libro che ho riletto di più in assoluto