Ciao a tutti! Da oggi il blog riapre ufficialmente e quindi riprendono le novità, le recensioni, gli eventi, le rubriche e tutto il resto. Spero di riuscire a portarlo avanti con costanza d'ora in poi! Di cose da raccontarvi ne ho tante, quindi sono molto motivata! Settembre is the new gennaio! Spero che vada meglio delle mie ultime diete lol E quale modo migliore per iniziare se non mostrandovi le novità che arrivano in libreria questa settimana come da tradizione? Andate e allungate le vostre wishlist!
Titolo: Il momento della scelta (Flawed #2)
Autore: Cecelia Ahern
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90 Euro
Data d'uscita: 11 Settembre 2018

Autore: John Bellairs
Editore: DeA Planeta
Prezzo: 16 Euro
Data d'uscita: 11 Settembre 2018


Autore: Rachel Joyce
Editore: Giunti
Prezzo: 14,90 Euro
Data d'uscita: 12 Settembre 2018


Autore: Derk Visser
Editore: Camelozampa
Prezzo: 11,50 Euro
Data d'uscita: 13 Settembre 2018
Ezra era sicura: al ritorno del papà dalla guerra tutto sarebbe stato
fantastico, avrebbero comprato una casa più grande, col giardino. Ma il papà è tornato portando con sé la guerra, che ora è dentro la sua testa. Niente è più semplice, a casa, ma dall’alto dei suoi 12 anni Ezra è
determinata a fare di tutto perché le cose ritornino come erano prima.
Titolo: Sette baci prima di dormire
Autore: Sara Gazzini
Editore: HarperCollins
Prezzo: 17 Euro
Data d'uscita: 13 Settembre 2018
È martedì sera e il tramonto sta illuminando di rosso l'acciottolato del Lungarno fiorentino. Florinda, detta Flò, cammina lungo le spallette, ma tutta la bellezza della città e le scintillanti luci del fiume non riescono a rischiarare i suoi occhi tristi. Flò ha divorziato ormai da un anno e mezzo, ma sembra che non sia passato nemmeno un giorno. È sempre disperata e non riesce a uscirne. A niente servono gli aperitivi con le sue amiche del cuore tutti i martedì al bar Spritztime in Oltrarno, a niente servono gli sguardi di Giovanni, l'affascinante barista che le prepara molti, troppi Negroni e nemmeno l'affetto del suo meticcio Osso che cerca di spingerla a fare lunghe passeggiate sulla battigia di Forte dei Marmi. Flò è distrutta e tale vuole restare. Un giorno nella raffinata boutique del centro di Firenze dove lavora, entra una donna: negli occhi ha la stessa disperazione di Flò, ma nei suoi gesti la determinazione di chi vuole uscirne. Tra le sue mani un bigliettino con un numero. È quello della love coach che ha istituito il gruppo di terapia delle Innamorate anonime, per salvarle dalle loro dipendenze amorose. Adesso c'è una nuova sfida per la dottoressa: aiutare Flò a capire che l'amore nel nostro cuore può sempre ritornare, basta sapere dove cercarlo.
Titolo: Il destino ha ali di carta
Autore: Tor Udall
Editore: Garzanti
Prezzo: 17,60 Euro
Data d'uscita: 13 Settembre 2018
Come ogni giorno, la giovane Chloe è seduta in riva al lago circondata
da alberi secolari. Qui, al sicuro nel silenzio dei Kew Gardens, il più
grande giardino botanico di Londra, Chloe si dedica all'arte degli
origami con cui cerca di dare voce a quello che non riesce a dire. Fare
origami è l'unico modo per sentirsi protetta da una colpa segreta che
non riesce a lasciar andare. Come lei, anche Jonah ha scelto i Kew
Gardens per allontanarsi dal caos e rimettere insieme i pezzi di
un'esistenza su cui sente di non avere più il controllo. I due ragazzi
sembrano non avere nulla in comune, se non di essere anime solitarie e
alla deriva. Eppure l'anziano Harry Barclay, il custode dei giardini che
li osserva ogni giorno, sa che non è così. Sono mesi che la sua vita
scorre secondo un antico rituale: assistere al mutare delle stagioni,
preservare le piante più deboli, rispondere alle domande strambe della
piccola Milly, la bambina appassionata di fiori rari che gli fa
compagnia. Ma soprattutto sono mesi che Harry aspetta. Aspetta che
quella promessa che il giardino custodisce possa finalmente essere
realizzata. Sa che Chloe e Jonah sono quelli giusti per svelare un
segreto lontano. Per raccontare di un amore che supera i confini del
tempo. Solo allora loro quattro saranno liberi. Solo allora, proprio
come gli origami di Chloe, potranno dare nuova forma alle loro ali
fragili e volare in alto per riconquistarsi il loro posto nel mondo.
Titolo: Isola di neve
Autore: Valentina D'Urbano
Editore: Longanesi
Prezzo: 19,90 Euro
Data d'uscita: 13 Settembre 2018
2004. A ventotto anni, Manuel sente di essere già al capolinea: un errore imperdonabile ha distrutto la sua vita e ricominciare sembra impossibile. L'unico luogo disposto ad accoglierlo è Novembre, l'isola dove abitavano i suoi nonni. Sperduta nel mar Tirreno insieme alla sua gemella, Santa Brigida - l'isoletta del vecchio carcere abbandonato -, Novembre sembra a Manuel il posto perfetto per stare da solo. Ma i suoi piani vengono sconvolti da Edith, una giovane tedesca stravagante, giunta sull'isola per risolvere un mistero vecchio di cinquant'anni: la storia di Andreas von Berger - violinista dal talento straordinario e ultimo detenuto del carcere di Santa Brigida - e della donna che, secondo Edith, ha nascosto il suo inestimabile violino. Del destino di Andreas e del suo prezioso e antico strumento si sa pochissimo. L'unico indizio che Edith e Manuel hanno è il nome di una donna: Tempesta. 1952. A soli diciassette anni, Neve sa già cosa le riserva il futuro: una vita aspra e miserabile sull'isola di Novembre, senza alcuna possibilità di fuggire. Figlia di un padre violento e nullafacente, Neve è l'unica in grado di provvedere alla sua famiglia. Tutto cambia quando, un giorno, nel carcere di Santa Brigida viene trasferito uno straniero. Sull'isola non si fa che parlare del nuovo prigioniero, ma la sua cella si affaccia su una piccola spiaggia bianca e isolata sui cui è proibito attraccare. È proprio lì che sbarca Neve, contravvenendo alle regole, spinta da una curiosità divorante. Andreas è il contrario di come lo ha immaginato. È bellissimo, colto e gentile come nessun uomo dell'isola sarà mai, e conosce il mondo al di là del mare, quel mondo dove Neve non è mai stata. Separati dalle sbarre della cella di Andreas, i due iniziano a conoscersi, ma fanno un patto: Neve non gli dirà mai il suo vero nome. Sarà lui a sceglierne uno per lei.
Autore: Sara Gazzini
Editore: HarperCollins
Prezzo: 17 Euro
Data d'uscita: 13 Settembre 2018
È martedì sera e il tramonto sta illuminando di rosso l'acciottolato del Lungarno fiorentino. Florinda, detta Flò, cammina lungo le spallette, ma tutta la bellezza della città e le scintillanti luci del fiume non riescono a rischiarare i suoi occhi tristi. Flò ha divorziato ormai da un anno e mezzo, ma sembra che non sia passato nemmeno un giorno. È sempre disperata e non riesce a uscirne. A niente servono gli aperitivi con le sue amiche del cuore tutti i martedì al bar Spritztime in Oltrarno, a niente servono gli sguardi di Giovanni, l'affascinante barista che le prepara molti, troppi Negroni e nemmeno l'affetto del suo meticcio Osso che cerca di spingerla a fare lunghe passeggiate sulla battigia di Forte dei Marmi. Flò è distrutta e tale vuole restare. Un giorno nella raffinata boutique del centro di Firenze dove lavora, entra una donna: negli occhi ha la stessa disperazione di Flò, ma nei suoi gesti la determinazione di chi vuole uscirne. Tra le sue mani un bigliettino con un numero. È quello della love coach che ha istituito il gruppo di terapia delle Innamorate anonime, per salvarle dalle loro dipendenze amorose. Adesso c'è una nuova sfida per la dottoressa: aiutare Flò a capire che l'amore nel nostro cuore può sempre ritornare, basta sapere dove cercarlo.
Titolo: Il destino ha ali di carta
Autore: Tor Udall
Editore: Garzanti
Prezzo: 17,60 Euro
Data d'uscita: 13 Settembre 2018


Autore: Valentina D'Urbano
Editore: Longanesi
Prezzo: 19,90 Euro
Data d'uscita: 13 Settembre 2018
2004. A ventotto anni, Manuel sente di essere già al capolinea: un errore imperdonabile ha distrutto la sua vita e ricominciare sembra impossibile. L'unico luogo disposto ad accoglierlo è Novembre, l'isola dove abitavano i suoi nonni. Sperduta nel mar Tirreno insieme alla sua gemella, Santa Brigida - l'isoletta del vecchio carcere abbandonato -, Novembre sembra a Manuel il posto perfetto per stare da solo. Ma i suoi piani vengono sconvolti da Edith, una giovane tedesca stravagante, giunta sull'isola per risolvere un mistero vecchio di cinquant'anni: la storia di Andreas von Berger - violinista dal talento straordinario e ultimo detenuto del carcere di Santa Brigida - e della donna che, secondo Edith, ha nascosto il suo inestimabile violino. Del destino di Andreas e del suo prezioso e antico strumento si sa pochissimo. L'unico indizio che Edith e Manuel hanno è il nome di una donna: Tempesta. 1952. A soli diciassette anni, Neve sa già cosa le riserva il futuro: una vita aspra e miserabile sull'isola di Novembre, senza alcuna possibilità di fuggire. Figlia di un padre violento e nullafacente, Neve è l'unica in grado di provvedere alla sua famiglia. Tutto cambia quando, un giorno, nel carcere di Santa Brigida viene trasferito uno straniero. Sull'isola non si fa che parlare del nuovo prigioniero, ma la sua cella si affaccia su una piccola spiaggia bianca e isolata sui cui è proibito attraccare. È proprio lì che sbarca Neve, contravvenendo alle regole, spinta da una curiosità divorante. Andreas è il contrario di come lo ha immaginato. È bellissimo, colto e gentile come nessun uomo dell'isola sarà mai, e conosce il mondo al di là del mare, quel mondo dove Neve non è mai stata. Separati dalle sbarre della cella di Andreas, i due iniziano a conoscersi, ma fanno un patto: Neve non gli dirà mai il suo vero nome. Sarà lui a sceglierne uno per lei.
Il secondo volume di Flawed lo sto aspettando da così tanto che quasi non mi sembra vero che finalmente esca 😍
RispondiEliminaSembrano molto carini anche gli altri.
Flawed lo stavamo aspettando tutti con ansia! *_*
Elimina