Ciao a tutti! Torno a parlarvi di Cecelia Ahern in onore della sua Celebration Week! *w* Oggi lasciamo un attimo da parte Flawed (lo state leggendo vero?) e parliamo degli altri suoi libri. La Ahern ha all'attivo la bellezza di 15 libri, 12 dei quali tradotti anche in italiano. Ecco la mia personale top 6, in ordine di preferenza. Si tratta di sei libri davvero stupendi, che da parte mia si sono aggiudicati 4,5/5 stelline, quindi ve li consiglio davvero di cuore! La Ahern ha la capacità di scrivere storie d'amore meravigliose, di giocare con il realismo magico in modo originale e intrigante e di creare storie indimenticabili :)
Da bambina Sandy Shortt 
era la più alta della classe. Tanto alta che la sua compagna Jenny-May 
Butler la prendeva in giro chiamandola "Pippi gambe lunghe" o "smilza 
schifosa". Quante volte Sandy ha desiderato che quell'antipatica 
sparisse dalla faccia della terra! Ed ecco che un giorno la sua 
preghiera viene esaudita: Jenny-May sembra essersi dissolta. Non si 
trova più. Non si sa se sia morta o se sia stata rapita. Da allora, 
oltre al senso di colpa che la tormenta, Sandy sviluppa l'ossessione di 
perdere le cose. ed è per questo che attacca etichette con il proprio 
nome su tutto ciò che le appartiene, angosciando i genitori che, non 
sapendo più come arginare il suo comportamento compulsivo, l'affidano 
allo psicologo della scuola. Giovane, bello e affascinante, 
Gregory Burton prende a cuore il caso dell'adolescente allampanata il 
cui unico scopo è cercare freneticamente gli oggetti che scompaiono. 
Un'ossessione, questa, che nel corso degli anni isolerà Sandy dagli 
affetti, da Gregory - che ormai non veste più i panni del terapeuta, ma 
di uomo innamorato -, in perenne fuga da se stessa e dalle relazioni 
stabili. 
Un'ossessione che, diventata adulta, la indurrà a scegliere di 
dedicarsi per professione alla ricerca di persone scomparse. Ed è 
proprio a lei, come ultima spiaggia, che si rivolge Jack Rattle: il 
fratello Donal ha fatto perdere le proprie tracce, e la polizia, dopo un
 anno di inconcludenti indagini, è costretta a gettare la spugna: Donal è
 letteralmente svanito nel nulla. Jack e Sandy fissano un 
appuntamento per vedersi e parlare. Appuntamento al quale Sandy non si 
presenterà mai. Le sarà successa una disgrazia? Si chiede uno stupito e 
allarmato Jack. No. Sandy, spinta dalla curiosità e dalla sua mente 
indagatrice, ha imboccato un sentiero poco tracciato in un bosco 
sconosciuto, e si è ritrovata in un luogo magico e reale al tempo 
stesso. Un posto chiamato Qui, dove finiscono tutte le cose e le persone
 che si sono smarrite, tutte le sensazioni, le voci, i suoni e gli odori
 che sono stati dimenticati. Un mondo parallelo dove Sandy ritrova i 
propri oggetti perduti e le persone che ha cercato per tutta la vita, 
dimenticando di cercare se stessa. E ora, lontana dai propri cari e 
dalla casa da cui per tanti anni è fuggita, Sandy vuole disperatamente 
una sola cosa: escogitare il modo per tornare indietro. Per la prima 
volta in vita sua è lei che vuole essere trovata...
Un'ossessione che, diventata adulta, la indurrà a scegliere di 
dedicarsi per professione alla ricerca di persone scomparse. Ed è 
proprio a lei, come ultima spiaggia, che si rivolge Jack Rattle: il 
fratello Donal ha fatto perdere le proprie tracce, e la polizia, dopo un
 anno di inconcludenti indagini, è costretta a gettare la spugna: Donal è
 letteralmente svanito nel nulla. Jack e Sandy fissano un 
appuntamento per vedersi e parlare. Appuntamento al quale Sandy non si 
presenterà mai. Le sarà successa una disgrazia? Si chiede uno stupito e 
allarmato Jack. No. Sandy, spinta dalla curiosità e dalla sua mente 
indagatrice, ha imboccato un sentiero poco tracciato in un bosco 
sconosciuto, e si è ritrovata in un luogo magico e reale al tempo 
stesso. Un posto chiamato Qui, dove finiscono tutte le cose e le persone
 che si sono smarrite, tutte le sensazioni, le voci, i suoni e gli odori
 che sono stati dimenticati. Un mondo parallelo dove Sandy ritrova i 
propri oggetti perduti e le persone che ha cercato per tutta la vita, 
dimenticando di cercare se stessa. E ora, lontana dai propri cari e 
dalla casa da cui per tanti anni è fuggita, Sandy vuole disperatamente 
una sola cosa: escogitare il modo per tornare indietro. Per la prima 
volta in vita sua è lei che vuole essere trovata...
Rosie e Alex si 
conoscono sui banchi di una scuola di Dublino e iniziano a scriversi 
messaggi su biglietti di carta. A poco a poco diventano inseparabili 
fino a quando quelle lettere tradiscono un sentimento nuovo, che li 
confonde e li appassiona. Un amore impossibile da esprimere, con tutte 
le contraddizioni tipiche di quell'età. Ma quando i due prendono 
coscienza di ciò che li lega veramente, Alex deve abbandonare Rosie e 
trasferirsi con la sua famiglia negli Stati Uniti. Straordinario collage
 di lettere, e-mail, bigliettini, sms e cartoline, Scrivimi ancora
 è un romanzo delicato e indimenticabile che a ogni pagina commuove e fa
 sorridere al tempo stesso. Una storia sugli scherzi del destino e sulla
 forza del vero amore.
La vita di Lucy 
Silchester è perfetta: amore, carriera, soldi. Ok, fermi tutti, forse le
 cose non stanno esattamente così... Perché Lucy, quasi trent'anni e una
 istintiva avversione nei confronti della verità, ha fatto delle 
piccole, grandi bugie che ogni giorno inventa per se stessa e per gli 
altri uno scudo per proteggersi dalla realtà. Una realtà che, al 
momento, consiste in un lavoro più adatto a uno zombie che a un essere 
umano; un monolocale con la moquette così sporca da consentire di 
scriverci sopra senza rimorsi; un gatto ermafrodita e incontinente e un 
ex fidanzato perfetto che, piantandola, l'ha condannata al rimpianto e 
all'auto commiserazione. Fino al giorno in cui trova uno strano 
biglietto ad attenderla sulla soglia di casa. È l'invito a presentarsi a
 un colloquio esplorativo con un fantomatico quanto insistente 
personaggio che si fa chiamare Vita. Ad attenderla, in uno squallido 
ufficio che puzza di umido e di deodorante da quattro soldi, Lucy trova 
un uomo di mezza età malvestito e dall'aria stravolta. Che dimostra di 
conoscerla meglio di chiunque altro e si offre di aiutarla a essere 
finalmente se stessa. Chi è veramente quel tipo? Che cosa nasconde 
dietro i modi bruschi e l'irritante talento nel mettere a nudo ogni 
dubbio, debolezza, terrore che abbiano mai attraversato la mente di 
Lucy? Ma soprattutto, siuscirà Lucy, con o senza il suo aiuto, a 
ritrovare il coraggio di amare di nuovo?
Holly ha ventinove anni 
ed è già vedova. Dopo la malattia e la morte del marito, nulla sembra 
avere più senso. Ma Gerry, poco prima di andarsene per sempre, le aveva 
promesso che non l'avrebbe abbandonata. Un giorno Holly riceve una 
lettera proprio da lui. Gliene ha scritte dieci, le verranno recapitate 
una volta al mese e contengono una lista di cose che lei deve sforzarsi 
di fare e che hanno lo scopo di ridarle la voglia di vivere. Quei fogli 
sono per Holly delle lievi carezze, stimoli per tornare alla normalità. 
Avvertendo nuovamente la presenza del marito al suo fianco e con l'aiuto
 della famiglia e degli amici, Holly si ritrova, quasi senza 
accorgersene, a vivere di nuovo. 
Kitty Logari, 
giornalista giovane e brillante, è appena stata travolta da uno scandalo
 - un suo servizio televisivo ha rovinato la vita a un innocente, la 
tivù per cui lavora è stata condannata a pagare un grosso risarcimento e
 lei è stata licenziata in tronco - quando apprende che Constance 
Dubois, l'amica carissima che le ha insegnato il mestiere, è in fin di 
vita. Al suo capezzale, Kitty le chiede qual è la storia che avrebbe 
sempre voluto scrivere. In risposta, Constance fa in tempo solo ad 
affidarle una lista di cento nomi. Decisa a realizzare l'ultimo 
desiderio dell'amica e a scoprire quale legame ci sia tra quelle cento 
persone, Kitty comincia a cercarle, a incontrarle, a conoscerle. Solo 
alla fine, dopo aver ascoltato i loro racconti di gente comune, scoprirà
 il segreto della storia di Constance. E il senso della propria vita. 
Elizabeth è 
un'impeccabile architetto di successo che indossa solo tailleur scuri e 
porta sempre i capelli raccolti. Tuttavia, se pensa alla propria 
vita,non può certo dirsi appagata: fin da quando era all'università, ha 
dovuto dedicare ogni minuto libero alla sorella, sbandata e incapace di 
badare a se stessa, e da qualche tempo deve anche prendersi cura del 
nipotino Luke. In un giorno d'estate, però, una luce squarcia 
all'improvviso il grigiore della suaesistenza: incontra Ivan, un uomo 
uscito da chissà dove che sembra conosceretutto di lei, che la fa star 
bene e soprattutto la fa ridere. Elizabeth parefinalmente felice. C'è 
però qualcosa che ancora non sa, che Ivan non ha il coraggio di 
raccontarle...  












a parte Flawed di suo ho letto solo Scrivimi ancora e Se tu mi vedessi ora. Ha uno stile che mi piace molto
RispondiEliminaHo letto soltanto Scrivimi ancora, ma è da un po' di tempo che vorrei leggere altro! In particolare Innamorarsi - Istruzioni per l'uso, I cento nomi e Ps. I love you *_*
RispondiElimina