Ciao a tutti! É già ottobre e questo mese sta per portare con sè una vera e propria marea di uscite interessantissime! Case editrici, ma ci volete tutti poveri? Anche se i portafogli piangono, ci piacete tanto quando fate così! Continuate pure, non fermatevi! Anche questo giro ce n'è per tutti i gusti, abbiamo perfino un gattino. E un gattino ci vuole sempre. Quali sono i titoli che vi piacerebbe di più leggere? E non dite Figli di sangue e ossa, questo è ovvio. Lo vogliamo tutti! Ma non è il solo ad attirare l'attenzione ;)
Titolo: Figli di sangue e ossa (Legacy of Orïsha #1)
Autore: Tomi Adeyemi
Editore: Rizzoli
Prezzo: 18 Euro
Data d'uscita: 2 Ottobre 2018
Un tempo i maji, dalla pelle d'ebano e i capelli candidi, erano una
stirpe venerata nelle lussureggianti terre di orïsha. Ma non appena il
loro legame con gli dei si spezzò e la magia scomparve, lo spietato re
saran ne approfittò per trucidarli. Zélie, che non dimentica la notte in
cui vide le guardie di palazzo impiccare sua madre a un albero del
giardino, ora sente giunto il momento di rivendicare l'eredità degli
antenati. Al suo fianco c'è il fratello tzain, pronto a tutto pur di
proteggerla, e quando la loro strada incrocia quella dei figli del re si
produce una strana alchimia tra loro. Ha inizio così un viaggio epico
per cercare di riconquistare la magia, attraverso una terra stupefacente
e pericolosa, dove si aggirano le leopardere delle nevi e dove gli
spiriti vendicatori sono in agguato nell'acqua. Un'esperienza umana che
non risparmia nessuno, in un turbine di amore e tradimento, violenza e
coraggio. Nella speranza di ridare voce a un popolo che era stato messo a
tacere.

Titolo: La dama bendata (Shadowblack #1)
Autore: Sebastien De Castell
Editore: Il battello a vapore
Prezzo: 17 Euro
Data d'uscita: 2 Ottobre 2018
Dopo mesi in fuga dalla sua stessa gente, Kellen deve prendere atto che
come fuorilegge se la cava ancora peggio che come mago. Nelle inospitali
terre di frontiera per un ragazzo non è facile tenersi lontano dai
guai, soprattutto se ha per compagni di viaggio una giocatrice di carte
che ama fare la sbruffona e un feliscoiattolo con il brutto vizio di
rubare. Quando la sua strada si incrocia con quella di una misteriosa
ragazza bendata di nome Seneira, le cose si complicano ulteriormente, e
Kellen si ritrova a indagare su una cospirazione ordita da maghi senza
scrupolo. Smascherare i responsabili è l'unico modo per impedire la
diffusione di una pestilenza magica che il giovane fromboliere conosce
molto bene: l'ombranera.
Titolo: Mac il gatto rubacuori
Autore: Melinda Metz
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 17,90 Euro
Data d'uscita: 2 Ottobre 2018
Jamie ha deciso di ricominciare da zero. Trentaquattro anni, single, si è
lasciata alle spalle una serie di annate disastrose - tra cui «l'Anno
dell'Uomo Egocentrico» e «l'Anno dell'Uomo che non Ricordava di Essere
Sposato» - e ora sta per inaugurare «l'Anno di Jamie», in cui si
dedicherà soltanto a se stessa. Nella sua nuova casa, in un pittoresco
quartiere di Los Angeles dall'aria fiabesca, non ci sarà spazio per gli
uomini. L'unico essere di sesso maschile ammesso è MacGyver, detto Mac:
il suo gatto. Nessuno la conosce bene quanto lui. Del resto, Mac ha un
fiuto infallibile. Lo stesso che gli permette di avvertire intorno a
Jamie un insopportabile odore di solitudine. Mac sa che non le fa bene:
gli umani, come i cani, sono fatti per stare in compagnia - anche se non
vogliono ammetterlo, essendo creature limitate. Decide allora di
trovarle un compagno di vita, e il suo olfatto lo guida da uno dei nuovi
vicini di casa: David, un affascinante pasticciere esasperato dagli
amici che si ostinano a organizzargli appuntamenti al buio. È lui quello
giusto. Per portare a compimento la sua missione, Mac si improvvisa
cleptomane: ruba oggetti da casa di David e li porta a Jamie; ne
sgraffigna altri a Jamie e li deposita sull'uscio di David. E così via
finché, tra boxer e calzini spaiati, i due sono costretti a fare
conoscenza. Mentre si interrogano sul misterioso ladro del quartiere,
cercheranno di resistere all'amore. Ma la ragione degli umani non può
nulla contro l'astuzia di un felino, specie se è un gatto disposto a
tutto pur di tornare a fiutare il profumo della felicità.

Titolo: Sei ancora qui
Autore: Daniel Waters
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 17,90 Euro
Data d'uscita: 2 Ottobre 2018
Veronica Calder, sedici anni, non ha sempre paura dei fantasmi. A volte
quasi non le importa di vederli ovunque attorno a sé. Fanno parte della
sua vita ormai, non può evitarli. Eppure, ci sono giorni in cui farebbe
volentieri a meno di incontrare l'inquietante signora all'angolo di Case
Street, o di dividere lo specchio con lo sconosciuto ragazzo biondo
apparso come se niente fosse alle sue spalle. Ma è così dall'Evento,
ovvero dal cataclisma che ha messo fine alla vita di milioni di persone.
Da allora gli spiriti delle vittime sono dappertutto, abitano le città
in un'insolita e quotidiana convivenza con i sopravvissuti. Per alcuni,
la loro presenza è a tratti persino confortante, un modo come un altro
per avere i propri cari ancora accanto a sé. Veronica preferirebbe che
quelle anime potessero riposare, ma in fondo, anche per lei, vedere suo
padre ogni mattina, seduto al solito posto in cucina, a leggere il
giornale, è meglio di non vederlo affatto. C'è qualcuno, però, che
ancora non si è arreso a questa nuova realtà. Qualcuno che, distrutto
dal dolore, ha deciso di mettere in atto un piano tanto ambizioso quanto
terribile. Un piano che soltanto Veronica può fermare.

Titolo: La regina del mare (Viking #2)
Autore: Linnea Hartsuyker
Editore: Giunti
Prezzo: 18 Euro
Data d'uscita: 3 Ottobre 2018
Ragnvald Eysteinsson è ora il re di Sogn, ma le battaglie per conto del
re Harald lo tengono lontano da casa, mentre affronta trame politiche
sempre più pericolose. Sua sorella, Svanhild, ha trovato la libertà e
l'avventura che desiderava al fianco dell'esploratore ribelle Solvi
Hunthiofsson, anche se non senza pagarne il prezzo. Ora desidererebbe
una casa dove il figlio possa crescere forte e tranquillo, un posto dove
poter mettere radici, ma l'ambizione di Solvi la riporta di nuovo in
mezzo alle battaglie e la tiene divisa dal fratello. Mentre una
ribellione unisce i nemici di re Harald, Ragnvald sospetta che alcuni
nobili nordici non siano fedeli al sogno di una Norvegia unificata.
Mette in moto un piano per sconfiggere tutti i suoi nemici e riportare
sua sorella al suo fianco, e lei si ritrova di fronte a scelte
difficili, in cui nessuna decisione la lascerà veramente libera. Le loro
azioni avranno ripercussioni irrevocabili sui destini di coloro che
amano e sulla Norvegia stessa.

Titolo: Meno male che il tempo era bello
Autore: Florence Thinard
Editore: Camelozampa
Prezzo: 13,90 Euro
Data d'uscita: 4 Ottobre 2018
Nessuno sa né come né perché, durante un violento temporale la
biblioteca Jacques Prévert si ritrova a navigare nell'oceano. A bordo il
direttore, la bibliotecaria, la signora delle pulizie, un professore di
tecnologia con la sua prima media al completo e il giovane Saïd, che si
trovava lì per caso. Dopo un primo momento di panico, ragazzi e adulti
devono imparare a procurarsi il cibo, razionare l'acqua, organizzare la
vita a bordo: per fortuna ad aiutarli ci sono i libri della biblioteca!
Ognuno darà prova di coraggio e immaginazione per trasformare questa
incredibile traversata in un'avventura indimenticabile.
Titolo: Il castello tra le nuvole
Autore: Kerstin Gier
Editore: Corbaccio
Prezzo: 18 Euro
Data d'uscita: 4 Ottobre 2018
Immerso nelle Alpi svizzere si trova il Castello nelle nuvole, un Grand
Hotel d'altri tempi che ha ormai perso l'antico splendore. Per
rilanciarlo viene organizzato un veglione per festeggiare l'ingresso nel
nuovo millennio, a cui sono invitati ospiti da ogni parte del mondo.
Gli antichi lampadari vengono lucidati per l'occasione e gli enormi
saloni brulicano di persone. La diciassettenne Fanny, che ha
temporaneamente deciso di abbandonare gli studi, fa parte del personale
e, come tutti gli altri, lavora notte e giorno per assicurare agli
ospiti la vacanza lussuosa a cui aspirano. E tuttavia, Fanny è convinta
che non tutti i clienti siano lì per festeggiare e che fra di loro ci
sia qualcuno sotto falso nome. Ma qual è il piano criminoso che verrà
messo in atto? Davvero la moglie del misterioso oligarca russo è in
possesso del leggendario diamante di Nadezhda? E perché il bellissimo
Tristan preferisce arrampicarsi per la facciata dell'edificio invece di
salire le scale come tutti? Senza rendersi conto, a causa della sua
curiosità Fanny si troverà invischiata in un'avventura pericolosa quanto
intrigante, in cui rischierà di perdere non solo il lavoro, ma anche il
suo cuore...

Titolo: C'è sempre un lieto fine
Autore: Charlotte Lucas
Editore: Garzanti
Prezzo: 18,60 Euro
Data d'uscita: 4 Ottobre 2018
Se c'è una cosa di cui Ella è fermamente convinta è che tutte le storie
abbiano un lieto fine. E non potrebbe essere altrimenti per lei che da
sempre crede nelle favole e tiene un blog in cui si diverte a riscrivere
i finali di film e romanzi famosi, riscuotendo grandissimo successo.
Fino al giorno in cui scopre che il fidanzato la tradisce. E
all'improvviso è costretta ad aprire gli occhi: forse, nella realtà, il
finale da favola non esiste? Così, in preda all'agitazione, inforca la
bicicletta e si scontra con uno sconosciuto. Si chiama Oscar, ma Ella
non fa nemmeno in tempo ad aiutarlo che è già sparito nel nulla. Per
fortuna lascia dietro di sé il portafogli, l'unica cosa che può aiutarla
a rintracciarlo per chiedergli scusa. È il minimo dopo quello che è
successo. Appena lo apre, ne fuoriesce una pioggia di bigliettini
scarabocchiati con enigmatiche annotazioni e strani indirizzi. Sembrano
indizi messi lì proprio perché lei li trovi. Un invito a capire cosa si
nasconda dietro quegli appunti in apparenza incomprensibili. Bigliettino
dopo bigliettino, Ella capisce che quell'uomo ha avuto un passato
difficile e che ora ha bisogno del suo aiuto. Piano piano entra nella
vita di Oscar e lo incoraggia a rimettere insieme i pezzi della sua
esistenza. Ma il suo compito non è ancora finito: ha in serbo una grande
sorpresa per Oscar, un gesto semplice e naturale che racchiude in sé
tutta la forza della gentilezza e dell'amore. Solo se riuscirà a portare
a termine il suo proposito, potrà dire di aver regalato a quello
sconosciuto il lieto fine che gli ha cambiato la vita. Un lieto fine che
forse ci sarà anche per lei.
Figli di sangue e ossa prima o poi lo prenderò (mi sa più poi che prima), e anche la serie di Viking mi intriga parecchio :)
RispondiElimina"Figli di sangue e ossa" è già in WL :D
RispondiEliminaVisto il modo in cui si presenta questo mese di ottobre, con pioggia a catinelle (almeno dalle mie parti), il tempo per leggere non mancherà ;)
RispondiEliminaTutti sulla mia lista 😍
RispondiElimina