Ciao a tutti e buon lunedi! Questa settimana escono una marea di libri! Se non contiamo l'ennesimo libro segreto di Rick Riordan (che non stancano mai!) non ne attendevo nessuno in particolare (per una volta) ma parecchi sono riusciti ad attirare la mia attenzione, finendo nella mia wishlist! Ormai la sua lunghezza ha raggiunto quella della famigerata lista dei debiti di Paperino! Ma non ho certo intenzione di fermarmi *w* In particolare sono rimasta affascinata da La nostalgia degli altri e da Caro tu, un progetto nato su Tumblr che raccoglie lettere mai spedite da tutto il mondo. E voi? Cosa vorreste leggere? :)
Titolo: Il libro segreto di Magnus Chase
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Prezzo: 12 Euro
Data d'uscita: 4 Aprile 2017
Trama: Tutti i segreti della mitologia norrena, come nessuno li ha mai
raccontati! In questo libro potrai conoscerli dalla viva voce dei suoi
protagonisti e troverai: la guida alle divinità, alle creature
mitologiche e alle creature fantastiche; le interviste a Odino, Freya,
Utgard-Loki e Fenris il Lupo; i racconti dei più celebri abitanti dei
Nove Mondi; l'indispensabile guida alla pronuncia e molto altro
ancora...
Titolo: La ragazza di prima
Autore: JP Delaney
Editore: Mondadori
Prezzo: 19 Euro
Data d'uscita: 4 Aprile 2017
Trama: Con quest'uomo ci andrei a letto. Gli ho
detto poco più che buongiorno, eppure la parte più segreta di me, quella
che sfugge al mio controllo, ha già espresso il suo giudizio. Lui mi
tiene aperta la porta della sala riunioni e persino questo piccolo gesto
di cortesia mi sembra carico di significato. Non posso credere di
essere a un passo, un solo piccolo passo, dall'aggiudicarmi la casa che
lui, Edward Monkford – un innovatore, un architetto riservato e
profondo –, ha progettato e realizzato in Folgate Street, civico 1,
Londra. Una casa straordinaria. Un edificio che coniuga
l'avanguardia europea ad antichi rituali giapponesi. Design minimalista
di pietra chiara, lastre di vetro insonorizzate e sensibili alla luce,
soffitti immensi. Nessun soprammobile, niente armadi, niente cornici
alle finestre, nessun interruttore, nessuna presa elettrica. Un gioiello
della domotica, dove tutta la tecnologia è nascosta. Una casa che però ha le sue regole, il Regolamento
come lo chiamo: se diventerà mia non dovrò soltanto rinunciare a
tappeti, fotografie alle pareti, piante ornamentali, animali domestici o
feste con gli amici, ma dovrò plasmare il mio carattere, accettare una
concezione della vita in cui il meno è il più, in cui l'austerità e
l'ordine sono la purezza, e la sobrietà la ricompensa. Perché lui vuole così, perché lui è così.
Ha voluto sapere tutto di me, mi ha chiesto un elenco di tutte le cose
che considero essenziali per la mia vita. Dicono che quest'uomo, dai
capelli di un biondo indefinito e dall'aspetto poco appariscente, con
gli occhi di un azzurro chiaro e luminoso, sia un architetto eccezionale
perché non cede a nessuna tentazione. Tuttavia, la casa è già
stata abitata, una volta. Da una ragazza della mia stessa età, quasi una
mia gemella, mi hanno detto. Anche lei, come me, non insensibile al
fascino di quest'uomo. Una ragazza che tre anni fa è morta. In questa casa.
Titolo: Dove tutto è a metà
Autore: Federico Zampaglione e Giacomo Gensini
Editore: Mondadori
Prezzo: 18 Euro
Data d'uscita: 4 Aprile 2017
Trama: Il Morrison Café è il tempio della scena musicale alternativa romana, e
qui il giovedì sera suonano i Bangers, vent'anni e un rock "come un
cielo sterminato e altissimo, bianco di nuvole trascinate via da un
vento violento". Lodo è il cantante. Grande talento e un'assodata
allergia al palcoscenico, occhi azzurri magnetici e un'energia
irrequieta che attende di potersi sprigionare, se solo lui sapesse come
farlo. Lodo è innamorato di Giulia, una delle sue coinquiline, a Roma
per studiare recitazione e cercare di sfondare come attrice, una ragazza
intensa e carismatica che con la sua sola presenza è in grado di
mandarlo in tilt e azzerargli i pensieri. Libero Ferri è un cantautore
pop che un tempo riempiva gli stadi, ma dopo un paio di dischi sbagliati
non riesce a venir fuori da un terribile blocco creativo. Il successo
gli ha assicurato il benessere e una villa dotata di una sala
d'incisione super accessoriata, in cui trascorre giornate frustranti a
caccia di un'ispirazione che pare svanita. Accanto a lui Luna, la sua
bellissima moglie, affermata press agent, sicura di sé, che da anni lo
sostiene, ma che Libero teme di perdere, come ha perso il successo e la
fama. Una ragione in più per cercare di mettere a segno il Grande
Ritorno. Lodo sente che il mondo è là fuori, pronto a essere
conquistato, ma talvolta gli sembra impossibile persino provarci.
Vorrebbe essere più simile a Giulia, che affronta la grande città con
coraggio, nonostante una famiglia lontana e ostile. Libero dal canto suo
teme che il meglio per lui sia passato, ha bisogno di tornare a credere
in ciò che fa, di ritrovare il se stesso di una volta. Luna invece
vorrebbe spingerlo a vivere guardando avanti, magari mettendo al mondo
un figlio. Strade che parrebbero destinate a non incontrarsi mai, quelle
di Lodo e Libero, ma quando invece si incrociano, ecco scoccare la
scintilla in grado di rimettere tutto in gioco. Tra amori e tradimenti,
concerti travolgenti, party lussuosi, incomprensioni e riconciliazioni,
successi, fallimenti e colpi di scena, i protagonisti si troveranno a
fare i conti con i propri punti di forza e le fragilità, e a compiere
scelte che condizioneranno le vite di tutti.

Titolo: Caro tu
Autore: Emily Trunko
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90 Euro
Data d'uscita: 4 Aprile 2017
Trama: Avete mai scritto una lettera che non avete avuto il coraggio di
spedire, per vergogna, per rabbia, per rassegnazione oppure
semplicemente perché sentivate che non era il momento giusto per farlo?
Non siete gli unici! Una ragazza americana di nome Emily Trunko ha
deciso di dare ascolto ai messaggi rimasti senza voce, e ha aperto un
Tumblr: un sito che nel giro di pochi mesi ha acquistato un'incredibile
popolarità (dearmyblank. tumblr.com). "Caro tu" è la raccolta dei
messaggi più belli e intensi che molte persone hanno postato sul sito di
Emily; una galleria di lettere romantiche, arrabbiate, strappalacrime,
divertenti, struggenti, con una caratteristica comune: tutte hanno un
destinatario che non le ha mai ricevute. Il risultato è un sorprendente
arcobaleno di emozioni, un'antologia di sentimenti che arrivano dritti
al cuore di chi legge.
Titolo: La migliore delle vite
Autore: David De Juan Marcos
Editore: HarperCollins
Prezzo: 18 Euro
Data d'uscita: 6 Aprile 2017
Trama: È autunno quando Nicolás arriva a Cambridge dalla Spagna, e subito
avverte qualcosa di magico e inafferrabile, un legame speciale con una
città che è come una tavolozza di vetro e pietra, un arcobaleno velato.
Conosce Pierre per caso, una domenica mattina, mentre corre tra alberi
artritici avvolti in una nebbia azzurrina. Diventano amici. Ed è proprio
Pierre a presentargli Lei, una ragazza danese inquietante e bellissima,
circondata da un alone di mistero che ne accresce il fascino e rende
quasi impossibile starle lontano. Quello che unisce i tre giovani è un
rapporto profondo e superficiale al tempo stesso, fatto di segreti
svelati a metà, di speranze condivise e di ferite che tuttavia non
tolgono loro l'entusiasmo e la voglia di cambiare il mondo. In un
viaggio emozionale ed emozionante tra Cambridge, Roma e Amsterdam, Lei,
Nico e Pierre si lasceranno e si ritroveranno, portando alla luce
segreti che cambieranno la loro vita e li costringeranno a riflettere su
chi sono e chi vogliono essere.
Titolo: Dannate ragazze
Autore: Robin Wasserman
Editore: HarperCollins
Prezzo: 18 Euro
Data d'uscita: 6 Aprile 2017
Trama: Novembre 1991. La notte
di Halloween Craig Ellison, star della squadra di basket della scuola
superiore di Battle Creek, si avventura nel bosco da solo e scompare.
Tre giorni dopo lo ritrovano con una pallottola in testa e una pistola
in mano, e quel gesto all'apparenza inspiegabile sconvolge profondamente
i membri di quella tranquilla cittadina della Pennsylvania, già turbati
da voci inquietanti sulla presenza di sette sataniche nella zona.
Hannah Dexter, diciassettenne brillante ma solitaria, incontra Lacey
Champlain poco tempo dopo la tragedia. Capelli nerissimi e una passione
per Kurt Cobain che sfiora l'ossessione, Lacey è una ragazza carismatica
e dal fascino perverso che si insinua nella vita e nella mente
dell'impressionabile Dex, plasmandone il carattere a propria immagine e
somiglianza fino a risvegliare una parte ribelle e oscura di lei che le
trascina in una spirale di violenza sempre più febbrile e pericolosa.
Titolo: La casa delle bambole
Autore: Fiona Davis
Editore: HarperCollins
Prezzo: 18 Euro
Data d'uscita: 6 Aprile 2017
Trama: NEW YORK, 1952. Quando arriva al Barbizon Hotel subito dopo aver
ritirato il modulo per iscriversi alla scuola per segretarie d'azienda,
Darby McLaughlin è tutto ciò che le altre ospiti della nota pensione per
signorine non sono: semplice e timida, ha la costante sensazione di
essere fuori posto... e nessuna di quelle ragazze, tutte sofisticate
modelle di una nota agenzia, sembra bendisposta nei suoi confronti.
L'unica amica è Esme, la cameriera, che le apre le porte degli equivoci
jazz club newyorkesi in cui la musica è potente come l'eroina che vi
scorre a fiumi, le fa conoscere il ritmo trascinante del bebop, le fa
balenare davanti agli occhi la possibilità di trovare l'amore... NEW YORK, 2016. Il
Barbizon Hotel è stato convertito in condominio e delle ospiti di un
tempo non è quasi rimasta traccia. La storia del coinvolgimento di una
di loro in una tragica lite con una cameriera dell'albergo negli anni
Cinquanta echeggia ancora tra le mura dell'edificio, insieme alla musica
malinconica che filtra dall'appartamento dell'anziana signorina
McLaughlin. È una combinazione irresistibile per Rose Lewin, una giovane
reporter che si è trasferita lì di recente. Ma a poco a poco, la
curiosità si trasforma in ossessione, le indagini assumono contorni
sempre più torbidi e discutibili. E la verità che emerge lascia un segno
indelebile su entrambe le donne.

Titolo: Lola
Autore: Melissa Scrivner Love
Editore: Newton Compton
Prezzo: 9,90 Euro
Data d'uscita: 6 Aprile 2017
Trama: La Crenshaw Six è una gang di Los Angeles in forte ascesa, recentemente
coinvolta in una guerra tra cartelli della droga rivali. I componenti
della Crenshaw Six sembra siano guidati da un uomo di nome Garcia... ma
quello che nessuno ha capito è che il vero leader della banda (e la loro
arma segreta) è la fidanzata di Garcia, una giovane e brillante donna
di nome Lola. Lola ha imparato a recitare il ruolo della fidanzata
sottomessa, e nell'ambiente maschilista dove si muove si sente
costantemente sottovalutata. Ma in verità lei è molto, molto più
intelligente - e per molti versi più feroce e spietata - rispetto a
qualsiasi uomo, e dato che la banda è sempre più coinvolta in situazioni
ad alto rischio di violenza e brutali tradimenti, le sue abilità e la
sua possibile leadership diventano l'unica speranza di sopravvivenza.
Titolo: Piccole grandi cose
Autore: Jodi Picolut
Editore: Corbaccio
Prezzo: 18,90 Euro
Data d'uscita: 6 Aprile 2017
Trama: Ruth Jefferson è ostetrica da più di vent'anni al Connecticut Hospital.
Durante il suo turno incomincia il checkup di un neonato, ma deve
interromperlo perché affidata ad altro incarico: i genitori sono bianchi
suprematisti e non vogliono che Ruth, afroamericana, tocchi il bambino.
L'ospedale acconsente, ma il giorno successivo il piccolo ha delle
complicanze cardiache proprio mentre Ruth è l'unica ostetrica in
servizio. Deve intervenire oppure no? Ruth esita prima di effettuare il
massaggio cardiaco, il bimbo muore e lei finisce per essere accusata di
omicidio colposo. Kennedy McQuarrie, avvocatessa bianca, imposta una
linea difensiva che esclude a priori l'ipotesi di razzismo nei confronti
dell'infermiera di colore, ma a mano a mano che il processo continua
sotto i riflettori dei media, Ruth e l'avvocatessa faticano a trovare un
modo di intendersi e soprattutto faticano ad accettare di avere
entrambe una visione della vita e del mondo intrisa di pregiudizi.

Titolo: La nostalgia degli altri
Autore: Federica Manzon
Editore: Feltrinelli
Prezzo: 16 Euro
Data d'uscita: 6 Aprile 2017
Trama: Lizzie è volubile, egoista e piena di fascino, una dittatrice nata,
circondata da una fama temeraria fin dall'adolescenza a Trieste. Adrian è
timido, maldestro, incapace di fare una mossa audace, eppure animato da
desideri pericolosi. Lavorano all'"acquario", una società
d'intrattenimento digitale che inventa giochi e mondi immaginari. Lizzie
nel reparto Immaginatori, Adrian nel reparto dove si elaborano i numeri
e "si trasformano sentimenti e sogni in 0 e 1". Il loro incontro non
potrebbe essere più improbabile, eppure si innamorano. Non si
frequentano, ma ogni notte si scrivono. E quanto più i corpi si
sottraggono e il contatto virtuale dilaga, tanto più cresce il loro
innamoramento. Fatto solo di parole - "perché Adrian scrive, eccome se
scrive..."
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver letto il mio post ❤
Lascia un commento se ti va!