Mi sono accorta che finora ho parlato solo di film che mi sono piaciuti, ma in effetti è più piacevole parlare di qualcosa che abbiamo apprezzato. Vedrò di trovare un film da distruggere prossimamente lol Intanto oggi vi parlo di un film recente, di cui personalmente ho apprezzato sia la trasposizione cinematografica che il libro. Ve li consiglio entrambi :)

Titolo originale: The Perks of Being a Wallflower
Regista: Stephen Chbosky
Anno: 2012
Prodotto da: Summit Entertainment
Durata: 102 min
Budget: 13 milioni di dollari
Incasso totale: 33 milioni di dollari
Cast: Emma Watson, Logan Lerman, Ezra Miller
Tratto da: Ragazzo da parete di Stephen Chbosky
Anno: 2012
Prodotto da: Summit Entertainment
Durata: 102 min
Budget: 13 milioni di dollari
Incasso totale: 33 milioni di dollari
Cast: Emma Watson, Logan Lerman, Ezra Miller
Tratto da: Ragazzo da parete di Stephen Chbosky
Trama: È il 1991 e Charlie è un ragazzo molto intelligente, ma allo stesso tempo timido e insicuro, che osserva il mondo intorno a sé tenendosi in disparte. Un giorno due carismatici ragazzi dell'ultimo anno, la bella Sam e il suo impavido fratellastro Patrick, lo prendono sotto la loro ala protettrice accompagnandolo verso nuove amicizie, il primo amore, il primo bacio, le prime feste, le rappresentazioni del Rocky Horror Picture Show e la ricerca della colonna sonora perfetta della loro vita. Allo stesso tempo, il suo professore di inglese, il sig. Anderson lo introduce al mondo della letteratura, facendo nascere in lui il sogno di diventare scrittore. Tuttavia, nonostante la felicità raggiunta, il dolore del suo passato, segnato dal recente suicidio del migliore amico Michael e dall'accidentale morte di una sua cara zia, tormenta ancora Charlie. Quando i suoi amici più grandi si preparano a lasciare il liceo per il college, l'equilibrio precario del ragazzo inizia a sgretolarsi, fino a palesare una dolorosa verità.
Dal libro al film: similitudini e differenze

Curiosità
- Il regista ha voluto Emma Watson nel cast dopo averla vista in Harry Potter e il calice di fuoco: a colpire il regista è stata soprattutto la scea in cui lei piange sulle scale dopo il ballo
- Il film è stato girato nella periferia di Pittsburgh, dove l'autore e regista è cresciuto
- Per le scene del Rocky Horror Picture Show il regista è
tornato al luogo storico dove vide il film da giovane, il
Dormont Hollywood Theater.
- La musica non sempre si fermavano dopo lo stop delle
telecamere. Si è formata una band “da camera di albergo”, simpaticamente
chiamata “Octopus Jam” composta da Ezra Miller alla batteria, Logan
Lerman alla chitarra e Watson al microfono.
- Il costumista David Robinson ha usato vecchi annuari locali per assicurarsi dell’autenticità
ed ha riadattato vestiti vintage di quei tempi per i costumi, tra cui
anche il vestito per il ballo di Sam.
- Nella scena del tunnel sia Emma Watson che Logan Lerman sarebbero dovuti essere sostituiti da stuntman ma entrambi hanno insistito per farlo personalmente
In questo momento, te lo giuro, noi siamo infinito!
io sono una delle poche a non aver visto/letto ne l'uno ne l'altro..
RispondiEliminaGuarda a me all'inizio ispirava ben poco.. Ma poi ho divorato il libro in un paio di giorni ,è molto scorrevole e veloce da leggere. E' sicuramente una bella lettura piacevole e anche se si parla di temi un po' pesanti come il suicidio e l'omofobia non si cade mai nel dramma. Il film mantiene lo stesso tono ed è molto emozionante :) Facci un pensierino :D
EliminaNe sento parlare ovunque...mi ispira più il film del libro, ma andrò con ordine e mi dedicherò prima alla lettura del romanzo e poi alla visione del film :-)
RispondiEliminaAnche io ho fatto così :) Devo dire che in generale non mi ispirava moltissimo la storia, invece mi sono piaicuti sia il libro che il film :)
EliminaMa che carini! Hanno insistito per farlo personalmente... e beh chi non l'avrebbe fatto? *A*
RispondiEliminaHo adorato sia film che libro e non vedo l'ora di avere il dvd :)
Sono stati bravi, io avrei avuto paura ahaha xD
Elimina