Visto che questa settimana non ci sono uscite significative, ho pensato di dedicare spazio ad una seconda puntata fuori programma della mia rubrica dedicata ai talenti italiani. Ma questa volta invece di parlare di libri, parliamo di manga! Di tanto in tanto darò spazio anche a loro! Certo i giapponesi sono sempre un passo avanti, ma anche gli italiani si difendono bene. Una delle case editrici italiane che si occupa di pubblicare mangaka italiani è la MangaSempai, una divisione della Bellesi & Francato Publishing attiva dall'anno scorso. Oggi vi presento alcuni dei loro manga! Spero di incuriosirvi :)
Fujiwara High Five #1 Marta Bertolotti e Sissi Procura
180 pagine ▪ 6,90 Euro
In una frazione del quartiere di Setagaya di Tokyo, Shimokitazawa, si
trova il liceo Fujiwara, sede di un club di musica leggera molto
particolare: i componenti infatti hanno formato una boyband, gli High
five! Il presidente del club è il diplomatico e intelligente Masao
Ishihara, affiancato dalla temibile vicepresidentessa Runa Suzuki,
ritenuta da tutti un essere demoniaco. I bellissimi e perfetti High Five
sono i beniamini delle studentesse della scuola, che che per tutto il
giorno li inseguono alla caccia di un autografo, una news o anche solo
di uno sguardo. "High Five!" quindi ha tutti gli ingredienti per un
tipico manga stereotipato dal taglio prettamente scolastico, ma… se non
fosse "ovvio tutto quello che sembra"? Ed infatti in High Five nulla è
ovvio, nulla è scontato e niente è lasciato al caso, a cominciare dalle
ambientazioni, le divise, e le abitudini rappresentate nel fumetto,
tutte studiate e verificate. Per non parlare della comicità mai
telefonata, o delle battute, sempre fresche e a tono, una commedia
divertente e a (pochi) tratti romantici. Quindi la domanda è: cosa si
cela veramente dietro gli High Five?
Giulia Zucca (aka Nekucciola)
120 pagine ▪ 6,90 Euro
Cicely non ha mai conosciuto un amore corrisposto infatti è da sempre
respinta dai ragazzi per cui aveva una cotta a causa delle sue maniere
poco femminili: Cicely infatti è un fenomeno d'intelligenza, ma negata
per le maniere fini e raffinate degne un'autentica principessa. Per
questo motivo abbandona le sue fantasie romantiche per dedicarsi
completamente all'università e grazie ai suoi sforzi si trova tra le
prime del suo corso. È durante una sessione di studio in biblioteca,
però, che s'innamora a prima vista di un ragazzo misterioso. Talmente
grande è la passione che la coglie che Cicely decide di concedersi
un'ultima possibilità per far sì che il proprio amore non venga
respinto: Frequentare un corso di pasticceria per migliorare se stessa e
sfornare in questo modo il suo sogno d'amore.
Giulia della Ciana
108 pagine ▪ 6,50 Euro
Disponibili anche volumi 2 e 3
Ania è una stupenda ragazza dai lunghi e soffici capelli color prugna. Schiva e gentile, Ania cela però un carattere indomito e battagliero. Da sempre disegnatrice, Ania fugge dalla popolarità e dall'amicizia per rintanarsi nel mondo magico del foglio da disegno, dove entro i suoi margini riesce a trovare una propria dimensione. Ma la vita continua, e non tutto ciò che succede può stare in un foglio di carta… Stephanie Grandi, figlia della Preside, una ragazza che mostra un carattere emancipato, è la prima vera amica della protagonista e porterà un po' di aria nuova nella sua vita, insegnandole come "prendere la vita per le corna", grazie alla sua personalità molto popolare, al contrario di Ania. Tra le due scatta qualcosa, una scintilla, come un piccolo battito d'ali di farfalla che inizia a correre su e giù per il loro destino, incuneandosi nelle pieghe delle loro vite, unendole sempre più in un legame unico che racconta una storia di amicizia molto moderna ma anche… forse, una segreta passione…

Giada Romano (aka Lost Jane)
110 pagine ▪ 6,90 Euro
In un mondo in cui ormai l'unico desiderio è apparire belli e perfetti agli occhi degli altri, che cosa rischia di essere dimenticato? Cosa non riuscirà più ad essere coltivato? La risposta è semplice : il nostro cuore, la nostra anima. Quanto è sottile la distanza tra bellezza interiore ed esteriore? Le due cose sono concatenate o diametralmente opposte? Quello che vediamo nelle persone è davvero tutto ciò che conosciamo, o ci sono dei riflessi che non riusciamo a percepire? Luce è un'intelligente e scontrosa ragazza di diciassette anni con una passione sfrenata per il disegno. Il suo desiderio più grande è di riuscire a diventare una mangaka. Purtroppo la realtà si scontra brutalmente con i suoi sogni, impedendole momentaneamente di raggiungerli. Per amore di sua madre chiuderà tutti i suoi desideri in un cassetto, e affronterà con coraggio gli ostacoli che troverà sul suo cammino. Ma sarà davvero così semplice soffocare una passione così grande?
Oh Darling #1
Francesca Landi
100 pagine ▪ 6,90 Euro

Francesca Landi
100 pagine ▪ 6,90 Euro
Disponibile anche il volume 2
Reika e Zack sono due anime gemelle. Entrambi hanno un sogno, quello di sfondare nel mondo della musica… ma per Reika c’è qualcosa in più. La sua è una storia complicata che nasconde nel suo passato frammenti di anima taglienti e pericolosi. La “Ragazzina” Reika, quindi, non è così tanto una bambola come sembra; è in realtà una tigre pronta a combattere… ed è proprio questa grinta che Zack cerca per il suo gruppo: una voce graffiante e coraggiosa che possa salire sul palcoscenico e trasportare la platea. Ma ci sono anche delle cose da chiarire! Perchè Matt, il compagno di Zack, conosce bene Reika e questo potrebbe essere un problema al suo ingresso nel gruppo musicale… sempre che, ovviamente, la “ragazzina” non abbia fatto fuori qualcuno… cioè… d’accordo, il passato è il passato… ma con “un certo passato” forse è meglio fare i conti con la giustizia prima di peggiorare le cose. Va detto, però, che col caratterino di Reika non si può tanto scendere a compromessi… quindi… cantiamoci sopra!
Reika e Zack sono due anime gemelle. Entrambi hanno un sogno, quello di sfondare nel mondo della musica… ma per Reika c’è qualcosa in più. La sua è una storia complicata che nasconde nel suo passato frammenti di anima taglienti e pericolosi. La “Ragazzina” Reika, quindi, non è così tanto una bambola come sembra; è in realtà una tigre pronta a combattere… ed è proprio questa grinta che Zack cerca per il suo gruppo: una voce graffiante e coraggiosa che possa salire sul palcoscenico e trasportare la platea. Ma ci sono anche delle cose da chiarire! Perchè Matt, il compagno di Zack, conosce bene Reika e questo potrebbe essere un problema al suo ingresso nel gruppo musicale… sempre che, ovviamente, la “ragazzina” non abbia fatto fuori qualcuno… cioè… d’accordo, il passato è il passato… ma con “un certo passato” forse è meglio fare i conti con la giustizia prima di peggiorare le cose. Va detto, però, che col caratterino di Reika non si può tanto scendere a compromessi… quindi… cantiamoci sopra!
Nessun commento:
Posta un commento